Politica

Crisi pandemica è crisi dell’Unione Europea

La crisi pandemica, economica e bellica che stiamo affrontando in questi ultimi anni ci mette davanti alla cruda realtà, ampiamente prevista, del fallimento dell’Unione Europea. Sulla carta, essa è descritta come un organo sovranazionale utile per il coordinamento  di alcune tematiche economiche che impattano sugli stati europei con lo scopo di mantenere la pace tra i …

Crisi pandemica è crisi dell’Unione Europea Leggi altro »

Più mala tempora di così!

Mi sembra di capire che questo governo a guida di quello che viene spacciato per «il migliore», persegua l’obiettivo di completare la svendita dell’Italia fregandosene se per fare ciò innescherà la rivolta sociale del popolo immiserito, prostrato e deluso. Forse, addirittura, il «migliore» persegue proprio sia la svendita dell’Italia sia l’insurrezione del popolo, in ottemperanza …

Più mala tempora di così! Leggi altro »

Le donne bianche qui non salgono e i nazionalisti bianchi qui non scrivono

È successo davvero, non è un racconto distopico. Il razzismo, vero, concreto – non quello inventato ad uso dei furbastri o dei cretini – si è manifestato ancora una volta contro la nostra gente, contro le donne bianche. Non con il gesto individuale di un folle marginalizzato ma con un’azione collettiva. “Questa è Africa” e …

Le donne bianche qui non salgono e i nazionalisti bianchi qui non scrivono Leggi altro »

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo, commissario tecnico della nazionale italiana – la prima al mondo a realizzare il “triplete” ossia vincere tre competizioni internazionali di fila: mondiale ’34, torneo olimpico ’36 e mondiale ’38 – era solito caricare i giocatori prima delle partite facendo loro cantare negli spogliatoi, e lui con loro, le canzoni patriottiche e, prima fra …

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo Leggi altro »

Le fake di Report su Delle Chiaie e i legami tra rossi e mafie

Sulla storia criminale e in particolare sulla stragi – ormai è palese – “Report” è diventata una vera e propria fabbrica di “fake”. Basti ricordare le puntate dedicate alla fantasiosa partecipazione di Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini all’assassinio di Piersanti Mattarella, smentita in via definitiva da tre sentenze della magistratura, nonché da tutti gli storici seri …

Le fake di Report su Delle Chiaie e i legami tra rossi e mafie Leggi altro »

Omaggio a Dominique Venner, Testimone d’Europa

L’Europa che non c’è più – o che forse non è mai stata – il 21 maggio 2013 pianse la scomparsa del suo maggior testimone – o profeta – allora vivente. Quell’idea d’Europa a cui Dominique Venner aveva votato la sua esistenza; prima come combattente in Algeria, poi come militante dell’Oas. Francia colonialista = Europa? …

Omaggio a Dominique Venner, Testimone d’Europa Leggi altro »

Russofobia, un sentimento utile e a chi?

Putin è l’uomo più odiato del momento. Tolto di mezzo Trump – con elezioni apparentemente non ortodosse – si può passare dalla repubblicanofobia alla russofobia: cambia il nemico ma non il senso. La propaganda assillante esercitata tramite televisione, giornali e social network aiutata da personaggi dello spettacolo, musicisti e addirittura fashion blogger sta disegnando un personaggio …

Russofobia, un sentimento utile e a chi? Leggi altro »

Guardare al futuro con ottimismo

Secondo il Financial Times, la Lockheed Martin, costruttore dei missili anticarro Javelin, ha visto il suo valore di borsa salire del 12% dall’inizio della guerra in Ucraina e questo ha permesso al suo Responsabile Finanziario di poter “guardare al futuro con ottimismo”. Contestuale l’annuncio dell’intenzione di raddoppiare la produzione dei missili anticarro portandola da 2mila …

Guardare al futuro con ottimismo Leggi altro »

Mona chi ghe crede, boia chi molla

A proposito del “boia chi molla” del sindaco di Rieti e della schifiltosa reazione di Letta. Quel grido significò la difesa dei nostri territori contro gli amici di Togliatti e i nemici dell’Italia. “Mona chi ghe crede, boia chi mola”. Questa la risposta, ironica ed impudente d’un anonimo bersagliere veneto del I^ battaglione volontari, poi …

Mona chi ghe crede, boia chi molla Leggi altro »

Oligarchi plutocrati e autocrati: gli USA e la guerra in Ucraina

Oligarchi plutocrati e autocrati: gli USA e la guerra in Ucraina – Paroloni che viaggiano da due mesi sulle ali dei media, rigorosamente in funzione anti qualcuno, giusto per non limitarsi alle squisitezze lessicali già usate dai politici “contro”. Precisamente politici della coalizione anti Putin, che occupano i posti più alti del potere in Occidente …

Oligarchi plutocrati e autocrati: gli USA e la guerra in Ucraina Leggi altro »