Società

Anarchismo, vittimismo e terrorismo

Anarchismo, vittimismo e terrorismo. Se una qualche utilità il recente, e non ancora sopito, interesse mediatico per le sorti di Alfredo Cospito e del 41 bis ha portato, è stato quello di rimettere sotto la lente le azioni e la natura dell’anarchismo. Lello Valitutti, vecchio militante di quel movimento, ospite nel salotto di Giletti, seppur …

Anarchismo, vittimismo e terrorismo Leggi altro »

Demografia e declino

Demografia e declino – Una nota azienda per prodotti neonatali si fa artefice di una nuova campagna demografica. Mentre i governi non si curano del problema, sono gli enti privati ad occuparsene. È naturale che vi risieda un interesse economico. Se nascono meno figli, meno biscotti, meno omogeneizzati si vendono. E meno si vende, meno …

Demografia e declino Leggi altro »

Dal Vangelo secondo Saviano

Dal Vangelo secondo Saviano – L’apostata Saviano cita il Vangelo, sulla scia del progressismo antifascista che reinterpreta le Scritture, trasformando Cristo in un partigiano buonista e il Cristianesimo in uno spettacolo da prima serata, a metà tra il festival di Sanremo e le trasmissioni risibili di Fazio. Giù le mani dai Vangeli Utilizzare i Vangeli …

Dal Vangelo secondo Saviano Leggi altro »

Alcuni concetti da chiarire e ribadire sull’immigrazione

Alcuni concetti da chiarire e ribadire sull’immigrazione – E’ evidente che in maniera fallace quanto strumentale una certa vulgata identifica l’accoglienza come la cugina germana dell’antirazzismo e come prescrizione cristiana, ma dimentica di evidenziare che il cristianesimo è una religione che ama fare i conti con la verità («sia il tuo sì un SI e il …

Alcuni concetti da chiarire e ribadire sull’immigrazione Leggi altro »

Zaia, Balloch e il “vizietto” del centrodestra

Zaia, Balloch e il “vizietto” del centrodestra – Era il 1978 quando uscì il primo film della serie “Il Vizietto”, splendidamente interpretato da Ugo Tognazzi e Michel Serrault. Chissà se oggi l’implacabile censura del politicamente corretto permetterebbe un simile titolo, dato che la pratica omosessuale è assurta a esercizio di virtù. L’altro ieri le cronache …

Zaia, Balloch e il “vizietto” del centrodestra Leggi altro »

Motori endotermici 2035: Stop allo Stop?

Motori endotermici 2035: Stop allo Stop? – La Presidenza dell’Unione Europea ha rimandato a data da destinarsi il voto finale previsto in Consiglio, che era previsto per 7 marzo, circa il bando alla vendita dei veicoli con motori endotermici nel 2035. La decisione è conseguenza del rischio di bocciatura per una potenziale minoranza di blocco …

Motori endotermici 2035: Stop allo Stop? Leggi altro »

Nella Chinatown romana un negozio italiano resiste ancora

Nella Chinatown romana un negozio italiano resiste ancora – Ci sono storie che nessuno racconta mai, ci sono notizie che non interessano a nessuno, ma per chi vive a Roma, attraversare il quartiere Esquilino e vedere un insegna di un negozio italiano tra tante insegne di negozi orientali, riporta alla memoria la Roma bella, quella …

Nella Chinatown romana un negozio italiano resiste ancora Leggi altro »

Libertà di stampa o di calunnia

Libertà di stampa o di calunnia – Non c’è da scandalizzarsi che la sinistra e i suoi zelanti amplificatori del gruppo GEDI, Repubblica e la Stampa (a proposito, che fine faranno molti dei suoi lavoratori, visto l’imminente piano di ristrutturazione, dovuto in gran parte alla precipitazione delle vendite?) abbiano colto l’occasione della tragedia del naufragio …

Libertà di stampa o di calunnia Leggi altro »

Roma tra spaccio e disperazione

Roma tra spaccio e disperazione – Apparentemente, a Roma, la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti e i risultati, ovviamente in senso negativo, non hanno tardato ad arrivare. La piaga romana Lo spaccio di droga sta dilagando in città e in provincia. Si scoprono persone insospettabili che, sempre più …

Roma tra spaccio e disperazione Leggi altro »

Un’altra Riforma in peggio

Un’altra Riforma in peggio – Oggi, 28 febbraio, entra in vigore l’ennesima riforma ai codici di rito, denominata “Cartabia” poiché concepita dal ministro della Giustizia del passato governo. Progettata per semplificare le procedure ed eliminare l’arretrato – e sollecitata anche dalla UE – soprattutto nel campo civile, è oggetto di pesanti critiche dai settori interessati. Si …

Un’altra Riforma in peggio Leggi altro »