Nicola Cospito

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico – Quello che manca in Italia è una politica dei prezzi, unita a cospicui investimenti nel settore pubblico. E manca da anni perché tutti i governi che si sono succeduti, compreso quello attuale, hanno avuto paura di violare i dogmi del liberismo. Il mercato è intoccabile, sacro come …

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico Leggi altro »

Fini per la serie: a volte ritornano

Fini per la serie: a volte ritornano – In effetti lo consideravamo morto e sepolto. E invece ci siamo sbagliati. L’erba cattiva non muore mai. Eccolo lì, ricicciato fuori all’improvviso, Gianfranco Fini, ospite gradito e quasi abituale sui canali nazionali della televisione, dell’Annunziata che sembra quasi averlo sponsorizzato, a pontificare sui destini della destra della …

Fini per la serie: a volte ritornano Leggi altro »

L’Aviazione Nazionale Repubblicana e i suoi eroi

L’Aviazione Nazionale Repubblicana e i suoi eroi – Lo scorso 28 marzo l’Italia ha festeggiato il centenario dell’aeronautica militare. Tanti i discorsi solenni da parte delle cosiddette Autorità, mentre Piazza del Popolo a Roma era stata addobbata a festa per permettere ai romani di assistere al passaggio suggestivo delle Frecce Tricolori. Si sono dimenticati del …

L’Aviazione Nazionale Repubblicana e i suoi eroi Leggi altro »

Dai punti di Verona al comitato storico scientifico Europa del terzo millennio

Dai punti di Verona Comitato storico scientifico Europa del terzo millennio – nel ricordo del manifesto di Verona una proposta per il XXI secolo per l’Italia e per la nuova Europa: partecipazione integrale del popolo al potere in uno stato organico Premessa Sono passati ottanta anni da quando il 14 novembre 1943, in Castelvecchio a …

Dai punti di Verona al comitato storico scientifico Europa del terzo millennio Leggi altro »

Le imprudenze della Meloni sulla lingua tedesca

Le imprudenze della Meloni sulla lingua tedesca – Diffusa dall’agenzia ANSA, è rimbalzata in questi giorni su diversi giornali la storia dell’avversione, vera o presunta, della Meloni per la Germania. Durante la sua recente visita a Berlino, infatti, un giornalista tedesco ha contestato al presidente del consiglio italiano di nutrire sentimenti non proprio di simpatia …

Le imprudenze della Meloni sulla lingua tedesca Leggi altro »

Uscire dalla gabbia europea

Uscire dalla gabbia europea – Scrivevamo qualche tempo fa che l’Italia può salvarsi solo uscendo dall’Unione Europea. Oggi più che mai torna d’attualità la necessità per il nostro paese di rendersi autonomo, di svincolarsi da una istituzione fatiscente, corrotta, anacronistica e per di più pericolosa. È un dato di fatto che l’economia italiana non si …

Uscire dalla gabbia europea Leggi altro »