Politica

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia – Cosa c’entra la sconcia nomina di Paola Concia a responsabile dei progetti per la “educazione sentimentale” nelle scuole italiane con la riforma del “premierato”? Apparentemente, nulla; in realtà̀, moltissimo. Tra i politici italiani, cronicamente, si alza la lamentazione per la “scarsa governabilità̀” che il sistema istituzionale …

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia Leggi altro »

Centrodestra: tra Fracchia e Filini

Centrodestra: tra Fracchia e Filini – Se “Il Fatto quotidiano” o “La Repubblica” lanciano un vero o presunto “scoop” su questo o quel politico, su un malaffare o un disservizio reale o strumentalizzato che sia, come fossero un sol uomo, gli interi Pd o 5 Stelle, o gran parte di loro, scattano ovunque – piazze, stampa, …

Centrodestra: tra Fracchia e Filini Leggi altro »

Le Riforme con la Costituente

Le Riforme con la Costituente – Stendendo un velo pietoso su Guido Crosetto che, in Parlamento, tenta di smorzare le polemiche, sostenendo di essere stato capito male, quando avrebbe criticato una certa “fazione” della magistratura, bisognerà preparare un lenzuolone anche per i salviniani. Se il primo, infatti, spera di cavarsela accusando i giornalisti e i lettori …

Le Riforme con la Costituente Leggi altro »

La “normalite”

La “normalite” – La perniciosa “normalite” incombe funesta sul popolo italiano. Malgrado solo la peste bubbonica, per virulenza e pericolosità, le può essere paragonata, nessuno parla della nuova malattia. Come lo scorbuto è una deficienza di vitamina C e può condurre alla morte così la normalite provoca la morte della coscienza e manifesta i suoi sintomi più preoccupanti …

La “normalite” Leggi altro »

Indipendenza!

Indipendenza, uno schieramento politico che vuole e deve ritornare a contare – Doveva accadere ed è accaduto. Un evento che in effetti si attendeva da tempo e pareva quasi ineluttabile. Stiamo parlando della nascita del nuovo movimento politico Indipendenza fondato a Roma nei giorni scorsi da Gianni Alemanno, Simone Di Stefano, Massimo Arlechino ed altri. …

Indipendenza! Leggi altro »

Draghi e il cadavere UE

Draghi e il cadavere UE – Draghi fa parlare – ovviamente male – di sé, nonostante non sia più il primo protagonista del governo italiano. Il turboeuropeista L’ex presidente del consiglio continua da dietro le quinte la sua opera di europeizzazione italiana. Mai una parola nell’interesse italiano, soltanto europeo, nonostante sia palesemente contro l’interesse nazionale. …

Draghi e il cadavere UE Leggi altro »

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche – Che Guido Crosetto sia personaggio bizzarro è cosa nota, specialmente per chi, frequentando la Destra italiana, lo ha sempre ascoltato parlare come un Cincinnato che agogna solo “l’orto sallustiano”, salvo, poi, trovare il suo nome sempre primo nella lista degli eligendi, dei nominandi, degli …

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche Leggi altro »

Edificare il Regno di Sardegna

Edificare il Regno di Sardegna – Abbiamo un Regno? Occorre crearne la classe dirigente, non si scappa Dobbiamo interiorizzare questo concetto che all’apparenza sembra semplice perché di facile interpretazione, ma difficile nel momento in cui ci sia da fare sul serio. I pionieri I fondatori di qualsiasi nuovo contesto sono letteralmente dei pionieri che generalmente …

Edificare il Regno di Sardegna Leggi altro »

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi – Tra i tanti interventi che hanno arricchito la due giorni che ha visto nascere Indipendenza! – la nuova formazione della politica italiana animata da Gianni Alemanno -, quello di Cateno De Luca, istrionico sindaco siciliano, non ha meritato, come altri, l’attenzione che, invece, almeno gli addetti ai …

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi Leggi altro »