Cultura e Spettacoli

La Scala di Milano: tirare fuori un po’ di carattere mai?

La Scala di Milano: tirare fuori un po’ di carattere mai? – A questo punto, non ci sono dubbi: al Centrodestra piace essere preso a schiaffi. Questione di gusti, evidentemente, ma che rende il “teatrino” della politica interna qualcosa che va anche al di là del grottesco. Da dieci giorni, infatti, il presidente del Senato, Ignazio …

La Scala di Milano: tirare fuori un po’ di carattere mai? Leggi altro »

Bologna: si è spento Jimmy Villotti stella del Jazz italiano

Bologna: si è spento Jimmy Villotti stella del Jazz italiano A Bologna si è spenta una delle più luminose stelle del Jazz e della musica in assoluto: Jimmy Villotti. A dispetto del fatto che il suo nome non sia noto come altri al pubblico di massa, non inganni: che Marco – questo il suo nome …

Bologna: si è spento Jimmy Villotti stella del Jazz italiano Leggi altro »

50 anni fa lo scioglimento di Ordine Nuovo deciso dal ministro Taviani

50 anni fa lo scioglimento di Ordine Nuovo deciso dal ministro Taviani – Ringraziamo vivamente Sandro Forte, autore del libro Ordine Nuovo Parla, per aver condiviso con noi un lungo articolo sulle cause che portarono allo scioglimento di Ordine Nuovo. Il 23 novembre 1973, dopo un processo per Ricostituzione del Partito Nazionale Fascista iniziato nel …

50 anni fa lo scioglimento di Ordine Nuovo deciso dal ministro Taviani Leggi altro »

Giù le mani da Antigone

Giù le mani da Antigone – La sovversione – l’insieme di forze coscienti o meno che lavorano per rovesciare l’ordine naturale delle cose – usualmente si appropria di riferimenti e immagini sani per poterli contorcere e deviare al fine di utilizzarli per comunicare un messaggio diametralmente opposto al significato iniziale. Nella tragica vicenda di Giulia …

Giù le mani da Antigone Leggi altro »

La pistola fumante è lì

La pistola fumante è lì – L’ultima vignetta di Alfio Krancic è dedicata alla sanguinosa mattanza che l’esercito israeliano ha condotto nell’ospedale di Gaza. Con la scusa di stanare fantomatici terroristi sono stati colpiti i degenti e i feriti nei precedenti bombardamenti a tappeto. Anche in questo caso l’opinione pubblica occidentale chiude un occhio e …

La pistola fumante è lì Leggi altro »

Nato morto

  Nato morto – Moni Ovadia ed Elena Basile annunciano il ritiro della partecipazione al Forum per l’indipendenza italiana previsto per il prossimo 26 Novembre a Roma. Con buona pace di chi pensava che dall’altra parte della barricata ci fosse qualcuno disposto a lottare per la giusta causa.   La vignetta sul sito di Alfio …

Nato morto Leggi altro »

Destra, neofascismo e sionismo: tra ambiguità e conflittualità

Destra, neofascismo e sionismo: tra ambiguità e conflittualità – Iniziamo col definire i rapporti tra fascismo e Sionismo. Mussolini incontrò più volte delegazioni di rappresentanti del Sionismo internazionale. I rapporti tra il regime e gli ebrei Tra questi nel 1926 Weizmann, futuro presidente dello Stato d’Israele. L’interessamento del fascismo nei confronti della causa sionista fu …

Destra, neofascismo e sionismo: tra ambiguità e conflittualità Leggi altro »

“O con noi o contro di noi”, il caso Insegno.

“O con noi o contro di noi”, il caso Insegno. Le polemiche per il cambio delle condizioni in Rai che hanno coinvolto il presentatore e comico Pino Insegno ci hanno mostrato quanto questa maggioranza e questo governo di centrodestra siano ancora succubi di quel pensiero post-comunista e neoliberale tipico della sinistra italiana. Da che pulpito… …

“O con noi o contro di noi”, il caso Insegno. Leggi altro »

Il Regno di Sardegna secondo gli studi del professor Casula

Il Regno di Sardegna secondo gli studi del professor Casula – Le persone intelligenti davanti a certe argomentazioni non possono che farsi una serie di domane. Questa frase credo che sia un aspetto centrale per riflettere su tante cose, ma in primis per renderci conto che dobbiamo partire dal classico: “A,B,C” con cui s’intende che …

Il Regno di Sardegna secondo gli studi del professor Casula Leggi altro »