Interviste

Dedicato ad Almerigo Grilz

Dedicato ad Almerigo Grilz – Pubblichiamo volentieri il breve resoconto dell’Associazione Cantiere Laboratorio sulla conferenza dedicata al giornalista Almerigo Grilz. Il racconto di Gian Micalessin di 40 anni di conflitti in prima linea. La cinepresa filma le immagini di un conflitto a fuoco tra la ReNaMo (Resistenza Nazionale Mozambicana) e il Frelimo (Fronte di Liberazione …

Dedicato ad Almerigo Grilz Leggi altro »

Le idiozie green, intervista a Massimo Del Papa

Le idiozie green, intervista a Massimo Del Papa – Ringraziamo il giornalista e scrittore Massimo Del Papa per averci concesso questa densa intervista sul suo punto di vista relativo al cambiamento climatico, partendo dall’ultimo documento sinodale. Lei ha considerato il documento sinodale del Santo Padre, Laudate Deum, “un concentrato di idiozie climatiste che non poteva …

Le idiozie green, intervista a Massimo Del Papa Leggi altro »

Intervista esclusiva a Toni Brandi, Presidente di ProVita&Famiglia Onlus

Intervista esclusiva a Toni Brandi, presidente di ProVita Onlus – Siamo contenti di poter offrire ai nostri lettori una lunga intervista al presidente della Onlus ProVita&Famiglia, Tony Brandi, che ringraziamo di cuore per la collaborazione. La Onlus ProVita nasce nel 2012. quali sono stati i successi dell’associazione e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? Pro …

Intervista esclusiva a Toni Brandi, Presidente di ProVita&Famiglia Onlus Leggi altro »

Il valore pedagogico dello sport: intervista a Gianluca Favro

Il valore pedagogico dello sport: intervista a Gianluca Favro – Violenze sessuali commesse da giovanissimi come successo questa estate a Palermo ed a Caivano. Baby gang in forte crescita tra crimini e violenza, insegnati aggrediti dagli alunni tra sedie lanciate addosso e aggressioni verbali. Uno scenario sconfortante che non rincuora certo su ciò che sarà …

Il valore pedagogico dello sport: intervista a Gianluca Favro Leggi altro »

Intervista: Chi ha paura delle Foibe? 

Intervista: Chi ha paura delle Foibe? Intervista allo storico Nicolò Dal Grande – Nel corso dell’Operazione Nubifragio, condotta il 10 dicembre 1943, l’esercito tedesco occupò l’Istria; in quegli stessi giorni i vigili del fuoco di Pola, guidati dal maresciallo Arnaldo Harzarich, si occuparono di estrarre i corpi gettati in una foiba profonda 136 metri e …

Intervista: Chi ha paura delle Foibe?  Leggi altro »

Esclusiva: Intervista Gianni Alemanno

Esclusiva: Intervista Gianni Alemanno –  ex-ministro dell’Agricoltura, già sindaco di Roma e uscito indenne, anche se dopo il consueto, vergognoso calvario giudiziario, dalle inchieste con cui si tentò di coinvolgerlo nel malcostume della Sinistra capitolina, promotore del comitato Fermare la Guerra che ha dato una scossa senza eguali all’omologazione della politica e dell’informazione sul conflitto …

Esclusiva: Intervista Gianni Alemanno Leggi altro »