Società

Black Friday e consumismo

Black Friday e consumismo – Con l’avvicinarsi della Santa festività del Natale ecco una breve riflessione su questo periodo che, sempre più ci ha fatto dimenticare la sacralità della festa a fonte di una sfrenata voglia di acquisti per compensare alcuni nostri bisogni, che ci hanno convinto essere primari. Il supermercato senza cassieri A inizio …

Black Friday e consumismo Leggi altro »

La coperta di Linus 

La coperta di Linus – Siamo sul treno. Il tragitto è lungo e noioso; chi scrive detesta gli spostamenti con i mezzi pubblici. Non resta che abbozzare e osservare i casuali compagni di viaggio. Arriva una giovane donna con una bambina di pochi anni. Ha una vistosa mascherina fin sotto gli occhi, intonata con l’abbigliamento. La …

La coperta di Linus  Leggi altro »

Generale Vannacci: una promozione controversa

Generale Vannacci: una promozione controversa – Roberto Vannacci non è stato comandato alla guida delle nostre truppe sul campo di battaglia per sconfiggere e distruggere i saraceni, gli ottentotti, Annibale alle porte o per respingere dall’”amate sponde del fiume sacro alla Patria” l’orda asburgica. Guido Crosetto e la stampa progressista – curiosamente uniti nella lotta – …

Generale Vannacci: una promozione controversa Leggi altro »

Transumanesimo e IA: quando il sonno della ragione genera mostri

Transumanesimo e IA: quando il sonno della ragione genera mostri – Muoviamo dal presupposto che i cambiamenti e le trasformazioni nelle società umane sono un dato incontrovertibile. Se oggi viviamo nell’era elettronica e ipertecnologica è perché tutte le conoscenze passate, dagli albori della civiltà ad oggi, hanno consentito gradatamente di arrivarci: alla stregua di sequenze …

Transumanesimo e IA: quando il sonno della ragione genera mostri Leggi altro »

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello*

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello* La sceneggiatura prontamente allestita intorno a un tragico fatto di ordinaria follia mostra tutta una sapienza organizzativa che le stesse comparse arruolate alla bisogna, volontariamente o meno, forse non sono neppure in grado di misurare: le une perché obnubilate da un …

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello* Leggi altro »

Il trattato pandemico dell’OMS, nuovo cavallo di Troia?

Il trattato pandemico dell’OMS, nuovo cavallo di Troia? – Tutela della salute pubblica o ennesimo attacco globalista? Un po’ in sordina sta avanzando l’ennesimo attacco globalista alla sovranità degli Stati. Nello scorso mese di luglio l’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato una bozza di un possibile trattato di “prevenzione, preparazione e risposta” a eventuali nuove …

Il trattato pandemico dell’OMS, nuovo cavallo di Troia? Leggi altro »

Antisemitismo, la confusione voluta

Antisemitismo, la confusione voluta – Non si citerà mai a sufficienza il romanzo “1984” di George Orwell, scrittore geniale e profetico, per descrivere molti dei mali della società odierna. In particolare, l’uso strumentale del linguaggio al fine della manipolazione della coscienza collettiva è l’elemento che merita più attenzione nelle analisi della nostra sciagurata attualità. Il …

Antisemitismo, la confusione voluta Leggi altro »

Cuore di tenebra

Cuore di tenebra – L’orrore, l’orrore! Sono le ultime parole pronunciate da Kurtz morente nel romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad. La figura di Kurtz aleggia nell’ intero racconto: è uno spietato cercatore di avorio in Africa diventato leggendario; il romanzo è la storia della sua ricerca tra le anse del fiume Congo. Sfibrato …

Cuore di tenebra Leggi altro »