Impagnatiello Matteo Pio

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” – Anno XXI, n. 1 – Geopolitica del sionismo Il nuovo numero di “Eurasia” è quasi interamente dedicato a quel problema cruciale che è costituito dall’esistenza del regime di occupazione sionista sul territorio palestinese. Come tutti sappiamo, il sionismo è l’ideologia che sostiene il presunto diritto del cosiddetto …

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” Leggi altro »

A proposito di Goffredo Coppola… e dei “Trenta danari”

A proposito di Goffredo Coppola… e dei “Trenta danari” – Nel panorama culturale italiano, Goffredo Coppola merita un posto di rilievo, se non fosse che la storia del secolo scorso risulta ancora contrassegnata da pregiudizi ideologici e politici. I trenta denari Nel 1944 uscì una raccolta di articoli di Coppola – dal titolo Trenta danari …

A proposito di Goffredo Coppola… e dei “Trenta danari” Leggi altro »

Recensione al libro “Psychostasia”

Recensione al libro “Psychostasia”, Claudio Mutti, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2023 – A Talignano (in provincia di Parma), sulla lunetta di una pieve romanica d’origine cistercense si può vedere un altorilievo che mostra la scena della pesatura dell’anima dell’uomo dopo la morte. I meriti del defunto fanno pendere la bilancia dalla parte di San …

Recensione al libro “Psychostasia” Leggi altro »

Eurasia: Rivista di studi geopolitici

“Eurasia Rivista di studi geopolitici”, anno XX, Numero 4 (Ottobre – Dicembre 2023) Il settantaduesimo numero della rivista di studi geopolitici “Eurasia” si intitola La sfida dei BRICS, poiché in larga parte si occupa del recente allargamento di questo gruppo delle economie mondiali emergenti, deciso al vertice di Johannesburg dello scorso agosto. Si tratta, è …

Eurasia: Rivista di studi geopolitici Leggi altro »

Bologna: la pista israeliana

Bologna: la pista israeliana – Quarantatré anni fa, il 2 agosto del 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, esplose nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna e causò la morte di 85 persone nonché il ferimento di altre 200. L’ultima pubblicazione di Luca Tadolini, stampata il mese scorso per conto delle Edizioni all’insegna del …

Bologna: la pista israeliana Leggi altro »

All’Italia serve una classe politica nuova

All’Italia serve una classe politica nuova – Le panchine colorate, ovvero come gli amministratori (degli Enti) locali eludono i bisogni delle comunità Le panchine nei luoghi pubblici rappresentano il luogo della pausa per eccellenza e, con ritmi di vita sempre più veloci e frenetici, hanno assunto maggiore importanza. Il programma dell’OMS Nel 2006 è intervenuta …

All’Italia serve una classe politica nuova Leggi altro »

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio – “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma”: nuova pubblicazione sui fatti di Parma del 1922 È uscito a ridosso delle celebrazioni ufficiali del Centenario delle Barricate di Parma il libro “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma” (Edizioni all’insegna del Veltro, € 18.00) di Franco Morini, …

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio Leggi altro »

Recensione: Stefano Fabei, Armando Rocchi. Il Prefetto del Duce a Perugia, Storia di un soldato dalla Grande guerra alla Repubblica Sociale Italiana

Recensione: Stefano Fabei, Armando Rocchi. Il Prefetto del Duce a Perugia, Storia di un soldato dalla Grande guerra alla Repubblica Sociale Italiana, Futura Libri, Perugia 2023 (pagine 700, € 32,00) – L’ultimo, ponderoso e poderoso volume di Stefano Fabei non è soltanto una biografia di Armando Rocchi, ma la prima ricostruzione storica della Repubblica Sociale Italiana …

Recensione: Stefano Fabei, Armando Rocchi. Il Prefetto del Duce a Perugia, Storia di un soldato dalla Grande guerra alla Repubblica Sociale Italiana Leggi altro »

Il Governo Meloni conferma il numero chiuso nelle facoltà medico-scientifiche

Il Governo Meloni conferma il numero chiuso nelle facoltà medico-scientifiche – Anche il Governo Meloni non cambia posizione sull’abolizione del numero chiuso nelle facoltà medico – scientifiche. Lo ha confermato, nei giorni scorsi, il ministro della Salute Orazio Schillaci al Tg1: “Ci sarà un allargamento del numero programmato a medicina ma non un superamento del …

Il Governo Meloni conferma il numero chiuso nelle facoltà medico-scientifiche Leggi altro »

Recensione al libro “I Mussolini dopo Mussolini”

Recensione al libro“I Mussolini dopo Mussolini” di Edda Negri Mussolini e Mario Russomanno – È uscito nelle librerie, nell’agosto scorso, il volume “I Mussolini dopo Mussolini” edito dalla casa editrice Minerva (costo 18 euro), che ha come sottotitolo “Un racconto di famiglia” e che già dalla quarta di copertina indica le domande cui gli autori …

Recensione al libro “I Mussolini dopo Mussolini” Leggi altro »