Antonio Gatti

10 Febbraio: il giorno del ricordo

10 Febbraio: il giorno del ricordo – “Folle vendetta[…]atroci crimini che non hanno giustificazione alcuna”. Con tardiva resipiscenza, nel 2011, a Pola il Presidente della Croazia Ivo Josipovic e l’allora Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano così definirono i massacri degli italiani perpetrati sul confine orientale da parte dei partigiani jugoslavi e dell’OZNA (sevizi segreti …

10 Febbraio: il giorno del ricordo Leggi altro »

LAOGAI cinesi: l’occidente ipocrita chiude gli occhi

LAOGAI cinesi: l’occidente ipocrita chiude gli occhi – Pecunia non olet. Mai come oggi questo antico detto latino risulta attuale. Di fronte alla possibilità di concludere affari fruttuosi vi è chi è disposto a passare sopra a molte situazioni “indigeste”. Il solito occidente ipocrita Nel mondo occidentale è un continuo parlare di diritti umani e …

LAOGAI cinesi: l’occidente ipocrita chiude gli occhi Leggi altro »

L’Europa di Leon Degrelle

L’Europa di Leon Degrelle – Non c’è giorno che non si parli di Europa. C’è chi la indica continuamente come il riferimento cui sottostare per far quadrare i conti pubblici, per adeguare le singole legislazioni nazionali alle normative, talora bizzarre (per non dire altro) che da Bruxelles vengono diramate su ogni argomento del vivere comune …

L’Europa di Leon Degrelle Leggi altro »

In ricordo di Piero Vassallo

In ricordo di Piero Vassallo – Lo scorso 29 giugno, all’età di 89 anni, è scomparso Piero Vassallo, esponente di primo piano del pensiero cattolico tradizionalista e della destra nazionale. Il professor Vassallo è stato per decenni un punto di riferimento per chiunque abbia voluto comprendere appieno il significato dei tempi e combattere la buona …

In ricordo di Piero Vassallo Leggi altro »

Codreanu e la Romania Legionaria

Codreanu e la Romania Legionaria – Il 29 novembre 1938, alle dieci di sera, Corneliu Zelea Codreanu, assieme a tredici suoi camerati, viene fatto uscire dal carcere di Jilava per essere trasferito a quello di Valmiselu. Col pretesto di un inesistente tentativo di fuga, Codreanu ed i suoi tredici legionari, all’alba del 30 novembre, vengono …

Codreanu e la Romania Legionaria Leggi altro »

23 Ottobre 1942: la folgore entra nella leggenda

23 Ottobre 1942: la folgore entra nella leggenda – El Alamein, sulla costa mediterranea dell’Egitto ad ovest di Alessandria, in arabo significa ‘le due bandiere’. La battaglia che di El Alamein porta il nome, iniziata il 23 ottobre e conclusa il 3 novembre, in realtà, non durò pochi giorni, ma mesi. Il 1 luglio del …

23 Ottobre 1942: la folgore entra nella leggenda Leggi altro »

La svolta ecologista. Progetto neo-gnostico?

La svolta ecologista. Progetto neo-gnostico? – L’attenzione e l’amore per la natura non sono un’invenzione dell’uomo moderno. Sono sempre esistiti e sono stati stati declinati in forme diverse da tutte le culture sia in Oriente che in Occidente. Ma l’ecologismo attuale ha assunto caratteri propri che lo connotano in modo particolare. Ciò che risalta nell’ideologia …

La svolta ecologista. Progetto neo-gnostico? Leggi altro »