Gran Bretagna

Hanno ucciso Indi Gregory, il commento di Antonio Brandi, presidente di ProVita&Famiglia

Hanno ucciso Indi Gregory, il commento di Antonio Brandi, presidente di ProVita&Famiglia – La storia della piccola Indi Gregory ha fatto il giro del mondo e ProVita&Famigliasi è attivata subito per mobilitare l’opinione pubblica italiana e per promuovere una raccolta firme che in pochi giorni ha sfiorato i 50.000 sottoscrittori. Sappiamo tutti quale è stato il …

Hanno ucciso Indi Gregory, il commento di Antonio Brandi, presidente di ProVita&Famiglia Leggi altro »

Israele è il paradigma dell’ipocrisia prepotente

Israele è il paradigma dell’ipocrisia prepotente – La narrativa su Israele ci racconta la storia romantica di una terra promessa, del mondo che si accorge di un’ingiustizia e assegna quella terra al movimento sionista, del nascere di una democrazia, unico esemplare, nel bel mezzo delle autocrazie arabe, di uno Stato severo ma giusto che porta …

Israele è il paradigma dell’ipocrisia prepotente Leggi altro »

Imperialismo linguistico, 80 anni dopo

Imperialismo linguistico, 80 anni dopo – Ogni 26 settembre con cadenza annuale dal lontano 2001 l’Europa celebra la giornata delle lingue europee. L’Europa possiede, infatti, un tesoro linguistico, di ben ventiquattro lingue ufficiali e oltre sessanta comunità autoctone che parlano una lingua regionale o minoritaria. Il primato della lingua inglese Quest’anno più precisamente il 6 …

Imperialismo linguistico, 80 anni dopo Leggi altro »

Da Baywatch a Facewatch e l’incubo sicurezza è già qui

Da Baywatch a Facewatch e l’incubo sicurezza è già qui – Nei sogni dei boomer un posto particolare è rappresentato da Baywatch, le avventure della squadra di bagnini di salvataggio della spiaggia di Malibù. Le belle e prosperose ragazze guidate da Mitch Buchannon affrontavano sfide ai limiti dell’immaginario per proteggere i bagnanti. Nella storia delle serie televisive …

Da Baywatch a Facewatch e l’incubo sicurezza è già qui Leggi altro »

La “nazione Mapuche”. Un bluff pro-britannico.

La “nazione Mapuche”. Un bluff pro-britannico – Proprio pochi giorni dopo la comunicazione del governo di Buenos Aires a quello di Londra della rottura del  ‘Pacto Foradori-Duncan‘, sottoscritto durante la presidenza Macri sulla reciproca collaborazione in tema di pesca e risorse naturali nell’arcipelago delle Malvinas, si è intrufolato, ospite inatteso, nella mai abbandonata questione della sovranità …

La “nazione Mapuche”. Un bluff pro-britannico. Leggi altro »

GB: armi all’uranio impoverito in viaggio verso Kiev

GB: armi all’uranio impoverito in viaggio verso Kiev – L’Ucraina è diventata il paravento per ogni forma di russofobia, la scusa per muovere guerra alla Russia e ai russi per procura. Tutti quelli che in occidente odiano da sempre la Russia oggi si presentano come filoucraini. Come se spingere e soprattutto tenere a tutti i …

GB: armi all’uranio impoverito in viaggio verso Kiev Leggi altro »

GB: linea dura contro i clandestini

GB: linea dura contro i clandestini – Presentata alla Camera del Parlamento inglese una proposta di legge a contrasto dell’immigrazione clandestina e incontrollata: tutti gli immigrati che entreranno irregolarmente nel Regno Unito saranno arrestati ed espulsi. Solo successivamente all’espulsione, senza che siano presenti sul territorio nazionale, ne verranno valutati i titoli per l’eventuale diritto d’asilo …

GB: linea dura contro i clandestini Leggi altro »

Malvinas, una questione sempre aperta

Malvinas, una questione sempre aperta – Si riaccende la disputa sulla sovranità delle isole Malvinas dopo la comunicazione, inviata dal ministro degli esteri argentino Santiago Cafiero al suo omologo britannico James Cleverly, della rottura del ‘Pacto Foradori-Duncan’, sottoscritto durante la presidenza Macri, riguardante la reciproca collaborazione in tema di pesca e risorse naturali. L’adempimento di …

Malvinas, una questione sempre aperta Leggi altro »