Italia

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia – Cosa c’entra la sconcia nomina di Paola Concia a responsabile dei progetti per la “educazione sentimentale” nelle scuole italiane con la riforma del “premierato”? Apparentemente, nulla; in realtà̀, moltissimo. Tra i politici italiani, cronicamente, si alza la lamentazione per la “scarsa governabilità̀” che il sistema istituzionale …

Il “premierato” e la sconcia nomina di Paola Concia Leggi altro »

La coperta di Linus 

La coperta di Linus – Siamo sul treno. Il tragitto è lungo e noioso; chi scrive detesta gli spostamenti con i mezzi pubblici. Non resta che abbozzare e osservare i casuali compagni di viaggio. Arriva una giovane donna con una bambina di pochi anni. Ha una vistosa mascherina fin sotto gli occhi, intonata con l’abbigliamento. La …

La coperta di Linus  Leggi altro »

Salario minimo, se ne parli, ma in termini concreti

Salario minimo, se ne parli, ma in termini concreti – Già, come al solito, infatti, la boutade propagandistica e strumentale della Sinistra, se da una parte rischia di trasformarsi in un’autorete, dall’altra vede gli “attaccanti” del Centrodestra nell’assurda situazione del giocatore che impedisce il goal, respingendo la palla proprio dalla linea di rete. Attualmente, i rapporti …

Salario minimo, se ne parli, ma in termini concreti Leggi altro »

Generale Vannacci: una promozione controversa

Generale Vannacci: una promozione controversa – Roberto Vannacci non è stato comandato alla guida delle nostre truppe sul campo di battaglia per sconfiggere e distruggere i saraceni, gli ottentotti, Annibale alle porte o per respingere dall’”amate sponde del fiume sacro alla Patria” l’orda asburgica. Guido Crosetto e la stampa progressista – curiosamente uniti nella lotta – …

Generale Vannacci: una promozione controversa Leggi altro »

Centrodestra: tra Fracchia e Filini

Centrodestra: tra Fracchia e Filini – Se “Il Fatto quotidiano” o “La Repubblica” lanciano un vero o presunto “scoop” su questo o quel politico, su un malaffare o un disservizio reale o strumentalizzato che sia, come fossero un sol uomo, gli interi Pd o 5 Stelle, o gran parte di loro, scattano ovunque – piazze, stampa, …

Centrodestra: tra Fracchia e Filini Leggi altro »

Sarà Draghi a prendere lo scettro di Kissinger?

Sarà Draghi a prendere lo scettro di Kissinger? – A Henry Kissinger, morto a 100 anni, vissuti, fino all’ultimo, nell’agone politico internazionale, secondo moltissime persone, non si può certo attribuire il noto aforisma trovato su un frammento del commediografo greco antico Menandro (Μένανδρος, 342 a.C. – 291 a.C. circa) per cui “muore giovane chi è …

Sarà Draghi a prendere lo scettro di Kissinger? Leggi altro »

La “normalite”

La “normalite” – La perniciosa “normalite” incombe funesta sul popolo italiano. Malgrado solo la peste bubbonica, per virulenza e pericolosità, le può essere paragonata, nessuno parla della nuova malattia. Come lo scorbuto è una deficienza di vitamina C e può condurre alla morte così la normalite provoca la morte della coscienza e manifesta i suoi sintomi più preoccupanti …

La “normalite” Leggi altro »

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello*

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello* La sceneggiatura prontamente allestita intorno a un tragico fatto di ordinaria follia mostra tutta una sapienza organizzativa che le stesse comparse arruolate alla bisogna, volontariamente o meno, forse non sono neppure in grado di misurare: le une perché obnubilate da un …

La voce del padrone ti parla di femminicidio. Stacca la spina e usa il cervello* Leggi altro »