Politica

Le sei strategie di Kissinger e la guerra per il nuovo ordine globale

Le sei strategie di Kissinger e la guerra per il nuovo ordine globale – Compito della geopolitica è intuire cosa si nasconde dietro l’andamento di un conflitto. Aspirazioni, timori, dinamiche profonde della collettività, protagoniste assolute delle vicende umane. La Prof. Greta Cristini, laureata alla Sorbona, avvocato e analista di affari internazionali, definisce così, nel suo …

Le sei strategie di Kissinger e la guerra per il nuovo ordine globale Leggi altro »

W l’Italia antifascista?

W l’Italia antifascista? – Viva l’Italia antifascista, è lo slogan urlato da un tizio, assurdamente definito loggionista alla prima della Scala. Un po’ fuori luogo, dal momento che non vi era fascismo nel teatro milanese, ma era chiaramente una provocazione verso le autorità presenti alla prima. Siamo ormai stufi di raccontare come questo governo e …

W l’Italia antifascista? Leggi altro »

Perché Russia e Cina saranno il futuro

Perché Russia e Cina saranno il futuro  –  The Economist racconta che il premier ucraino Zelensky è rimasto imbrigliato negli scandali di corruzione nel suo governo e dalle preoccupazioni per l’andamento del Paese. I dati danno la fiducia in lui, solo del 32% degli ucraini. Lo stesso sondaggio indica che rischierebbe di perdere le elezioni presidenziali …

Perché Russia e Cina saranno il futuro Leggi altro »

Le Riforme con la Costituente

Le Riforme con la Costituente – Stendendo un velo pietoso su Guido Crosetto che, in Parlamento, tenta di smorzare le polemiche, sostenendo di essere stato capito male, quando avrebbe criticato una certa “fazione” della magistratura, bisognerà preparare un lenzuolone anche per i salviniani. Se il primo, infatti, spera di cavarsela accusando i giornalisti e i lettori …

Le Riforme con la Costituente Leggi altro »

Indipendenza!

Indipendenza, uno schieramento politico che vuole e deve ritornare a contare – Doveva accadere ed è accaduto. Un evento che in effetti si attendeva da tempo e pareva quasi ineluttabile. Stiamo parlando della nascita del nuovo movimento politico Indipendenza fondato a Roma nei giorni scorsi da Gianni Alemanno, Simone Di Stefano, Massimo Arlechino ed altri. …

Indipendenza! Leggi altro »

Draghi e il cadavere UE

Draghi e il cadavere UE – Draghi fa parlare – ovviamente male – di sé, nonostante non sia più il primo protagonista del governo italiano. Il turboeuropeista L’ex presidente del consiglio continua da dietro le quinte la sua opera di europeizzazione italiana. Mai una parola nell’interesse italiano, soltanto europeo, nonostante sia palesemente contro l’interesse nazionale. …

Draghi e il cadavere UE Leggi altro »

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche – Che Guido Crosetto sia personaggio bizzarro è cosa nota, specialmente per chi, frequentando la Destra italiana, lo ha sempre ascoltato parlare come un Cincinnato che agogna solo “l’orto sallustiano”, salvo, poi, trovare il suo nome sempre primo nella lista degli eligendi, dei nominandi, degli …

Crosetto e la Magistratura, i panni sporchi e le polemiche Leggi altro »

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi – Tra i tanti interventi che hanno arricchito la due giorni che ha visto nascere Indipendenza! – la nuova formazione della politica italiana animata da Gianni Alemanno -, quello di Cateno De Luca, istrionico sindaco siciliano, non ha meritato, come altri, l’attenzione che, invece, almeno gli addetti ai …

Italia: Se 1000 miliardi vi sembrano pochi Leggi altro »