Gatti avvelenati: dopo Polla, strage di felini nel Vallo di Diano (SA).
A distanza di pochi giorni ben tre casi di avvelenamento di gatti nell’area del Vallo di Diano in provincia di Salerno.
Il primo caso, il 18 febbraio, si è verificato di Polla (caso che sarà trattato anche su Pomeriggio Cinque, come annuncia l’Oipa Vallo di Diano) dove ignoti hanno sterminato una colonia felina che viveva nei pressi del Cimitero Comunale.
La denuncia è stata presentata da parte dei alcuni cittadini Pollesi preoccupati per un evidente quanto sospetto spopolamento della colonia felina nei pressi del cimitero di Sorgente.
Successivamente al ritrovamento di diverse carcasse di gattini, l’ASL locale, ha potuto eseguire autopsia su uno di loro accertando ciò che si temeva, ovvero che i gatti sono deceduti a causa di avvelenamento.
A distanza di nemmeno 10 giorni, altro caso nella vicina Sala Consilina, dove in località Diego Gatta, è stato registrato un nuovo sterminio felino. Ignoti, infatti, avrebbero disseminato ovunque cibo avvelenato con l’intento di uccidere quanti più gatti.
Ma la strage non si ferma, nella vicina Buccino (Valle del Tanagro – Provincia di Salerno), si sono verificate morti sospette per avvelenamento, di alcuni gatti, trovati senza vita in località San Paolo di Buccino. Fortunatamente pare che due dei gatti avvelenati, si siano salvati grazie all’intervento dei veterinari.
L’ipotesi è che ignoti avrebbero usato esche nascoste nel cibo per uccidere i felini. Accertamenti in corso, dunque, per far luce sull’accaduto e risalire ai responsabili del reato. Ricordiamo che sempre in zona, ad Oliveto Citra (Zona Valle del Sele – Provincia di Salerno), nel mese di novembre 2024 erano state ritrovate diverse polpette avvelenate disseminate sul territorio, in quella vicenda a farne le spese un cage randagio. Era tra le altre cose un cagnolone dal cuore d’oro amato da tutta la popolazione che, ignaro del contenuto della polpetta, l’ha ingerita morendo tra atroci sofferenze dopo poco.
Intanto l’OIPA lancia un appello a tutta la popolazione residente nell’area sud della Provincia di Salerno: “Chiunque sappia qualcosa parli Chi fa questo a poveri innocenti è un pericolo per tutti: chiunque sappia chi è stato aiuti le forze dell’ ordine o scriva a noi: vallodidiano@oipa.org”.
Ci auguriamo che presto venga scoperto chi è il colpevole e che possa subire una pena esemplare, inoltre, speriamo, che finalmente venga levato il velo di omertà che regna troppo spesso nei casi di maltrattamenti e uccisioni di poveri animali indifesi che rende, chi non denuncia i fatti, colpevole quanto chi li commette.
Maledetti assassini