Russia vs Ukraina

Wagner addio

Wagner addio – A questi due mesi esatti dal giorno di terrore e follia della Wagner, da quel 24 giugno in cui la compagnia di mercenari russi prese (senza sparare un colpo) il quartier generale delle forze armate a Rostov sul Don e diresse una colonna armata direttamente su Mosca (abbattendo un elicottero dell’aviazione russa), …

Wagner addio Leggi altro »

Wagner: Il concerto è finito, l’orchestra si ritira, la guerra continua

Wagner: Il concerto è finito, l’orchestra si ritira, la guerra continua – L’Operazione Valchiria in salsa russa è incominciata il venerdì pomeriggio con dichiarazioni estremamente forti di Prighozin, il proprietario della PMC (Private Military Company) Wagner, contro il ministro della difesa Shoigu e contro il generale capo di stato maggiore Gerasimov. Settimane di dichiarazioni bellicose …

Wagner: Il concerto è finito, l’orchestra si ritira, la guerra continua Leggi altro »

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina – A un anno esatto dalla caduta di Mariupol è caduta anche Bakhmut in mano ai russi. La battaglia per la città, iniziata formalmente l’8/10/2022 ma preceduta da almeno due mesi di combattimenti nella campagna circostante, è conclusa. Che bilancio trarne? Come riportato nel nostro precedente articolo …

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina Leggi altro »

Dopo oltre un anno di guerra

Dopo oltre un anno di guerra – Conclusioni e una previsione per il 2023 – la stesura di questo capitolo di conclusioni è al 16 marzo 2023 –  possiamo tentare di immaginare quale possa essere l’evolversi della situazione bellica. Questa va vista alla luce degli obiettivi strategici delle due parti contendenti e perciò vanno valutati …

Dopo oltre un anno di guerra Leggi altro »

La Battaglia di Kherson

La Battaglia di Kherson – La città di Kherson, fondata dalla zarina Caterina come porto fluviale sul Dnieper aperto al Mar Nero, presa senza particolari difficoltà dai russi (e probabilmente con la complicità di ufficiali ucraini in loco) il 2 marzo, costituiva l’unica capitale di un oblast finita stabilmente in mano ai russi. Togliere lo sbocco …

La Battaglia di Kherson Leggi altro »

La Battaglia di Kharkov

La Battaglia di Kharkov si configura al momento come il maggior e più chiaro successo militare ucraino dall’inizio della guerra. Al tempo stesso il successo ucraino si presenta come l’unico vero e proprio esempio di “guerra di movimento” ovvero di successo ottenuto con una rapida capacità offensiva e in cui il nemico è sopraffatto grazie …

La Battaglia di Kharkov Leggi altro »

La nuova Verdun – La Battaglia di Bakhmut

La nuova Verdun – La battaglia di Bakhmut, che ha i suoi prodromi nei richiamati sfondamenti della Wagner a Popasna a sud del saliente di Severodonetsk, con conseguente spinta verso ovest, con obiettivo il complesso di Slovyansk-Kramatorsk cuore del dispositivo ucraino nel Donbass, rispetto al quale la città di Bakhmut (circa 70.000 anime anteguerra) fa …

La nuova Verdun – La Battaglia di Bakhmut Leggi altro »

La Battaglia di Severodonetsk-Lysychansk

La Battaglia di Severodonetsk-Lysychansk – Con la battaglia di Severodonetsk, si può intendere in senso stretto l’operazione di presa dell’agglomerato urbano di Severodonetsk-Lysychansk (avvenuta tra il 6 maggio e il 24 giugno), costituito da due città gemelle, di circa 100 mila abitanti l’una anteguerra, separate dal corso del fiume Seversky Donets, oppure, in senso largo, l’insieme …

La Battaglia di Severodonetsk-Lysychansk Leggi altro »

La Battaglia di Mariupol

La Battaglia di Mariupol – A seguito del ritiro russo da Kiev e l’abbondano del 25 marzo di tutto il fronte nord, l’attenzione dello sforzo militare del Cremlino si è rivolta principalmente contro la città-fortezza di Mariupol, dove, come già detto, le forze ucraine si sono trovate quasi immediatamente accerchiate. Bisogna subito dire che l’esercito ucraino …

La Battaglia di Mariupol Leggi altro »

RUSSIA vs UCRAINA – Reportage e analisi del conflitto

RUSSIA vs UCRAINA – Reportage e analisi del conflitto – Il 2022 è stato marcato senza dubbio dal ritorno in grande stile della guerra, quella grande, convenzionale, novecentesca, d’attrito, industriale o ad alta intensità che dir si voglia, con l’avvio del conflitto russo-ucraino del 24 Febbraio 2022 – o per meglio dire la prosecuzione e …

RUSSIA vs UCRAINA – Reportage e analisi del conflitto Leggi altro »