Enrico Maselli

Africa Addio

Africa Addio – Pubblichiamo uno spaccato del Sud Africa degli anni ‘70 raccontato da Enrico Maselli, militante romano che in quegli anni viveva a Johannesburg. Il Boeing delle Linee Aeree Sudafricane atterra all’aeroporto Jan Smuts di Johannesburg, 16 ore dopo aver decollato da Roma, passando per Lisbona e Luanda; è il 21 Aprile 1970. Ciò …

Africa Addio Leggi altro »

Congo sporco affare

Congo sporco affare – Terminato il Secondo Conflitto Mondiale, un’Europa divisa, stremata e confusa, si dimostrò incapace della fermezza necessaria per avviare le proprie colonie d’oltremare ad un regolare ed ordinato processo di accesso all’autodeterminazione; preferendo invece sacrificare gli interessi storici economici e politici che la legavano naturalmente al continente africano, per sottomettersi alla pressione …

Congo sporco affare Leggi altro »

Angola: morte senza paga

Angola: morte senza paga – Le ex colonie portoghesi in Africa hanno dovuto attraversare un lungo periodo di violenza ed instabilità prima di arrivare ad un’indipendenza che, come in tutto il processo di decolonizzazione del Continente nero, si dimostrerà essere il frutto avvelenato di scelte affrettate da parte di un governo europeo, succube della pressione …

Angola: morte senza paga Leggi altro »

Saharawi: il Popolo che non c’è

Saharawi: il Popolo che non c’è – Hitler aveva promesso mille anni di pace se le potenze dell’Asse fossero uscite vittoriose dal secondo conflitto mondiale. Non potremo mai sapere come sarebbe andata a finire ma, di certo, sappiamo quanto effimera sia stata l’illusione di assicurare un mondo migliore affidandolo agli accordi di Yalta ed allo …

Saharawi: il Popolo che non c’è Leggi altro »