LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA
19/10/2025
L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE
17/10/2025
Leggere Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 - Firenze, 21 giugno 1527), come qualsiasi altro autore, non significa sposarne le idee....
Evgenij Pasternak era il figlio maggiore di Boris, il grande scrittore de “Il Dottor Zivago”. Letterato e ricercatore, morì a...
L’Italia è tra i Paesi che hanno inviato maggiori aiuti umanitari a Gaza. Sul sito del Ministero degli Affari Esteri...
Martedì 23 settembre, poco dopo la fine del suo discorso presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Presidente americano Donald...
“Bella ciao” non è solo una canzone di cui la sinistra si è arbitrariamente impossessata. E’ anche il titolo di un...
IN MORTE DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE Il sociologo Alessandro Orsini ritiene che quanto stiamo assistendo in merito alla violenza politica sia...
Nella sua Storia d’Italia, il grande giornalista Indro Montanelli espresse le sue circostanziate e mai banali opinioni in merito alla...
CP Scott, direttore del prestigioso giornale britannico The Guardian nel 1921 scrisse: “commento è libero…ma i fatti sono sacri”. Molti...
Kit Klarenberg è un giornalista d’inchiesta che col redattore Wyatt Reed ha scritto un interessantissimo articolo su “The Grayzone” di...
Jean Raspail (1925-2020), scrittore ed esploratore francese, scrisse la sua opera principale nel 1973: "Il Campo dei Santi", sul dramma...
Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.
© 2024 2dipicche.news - All rights reserved