Muore a 96 anni la figura storica dell’estrema destra francese, padre del Front National che per decenni ha fatto tremare tutto l’esagono ad ogni elezione presidenziale.
Il tributo del leader del Rassemblement National (Rn), Jordan Bardella tramite un post su X: “Impegnato con la divisa dell’esercito francese in Indocina e Algeria, deputato all’Assemblea nazionale e al Parlamento europeo, ha sempre servito la Francia, difendendone la sua identità e la sua sovranità”
Un politico lucido
nella sua lunga storia politica non si contano i messaggi e le analisi che hanno spiazzato sempre tutti gli avversari.
Vogliamo ricordare le dichiarazioni di Jean-marie Le Pen all’indomani dell’attacco terrorista alla redazione di Charlie Ebdo del 7 gennaio 2015: “Oggi è: “Siamo tutti Charlie, io sono Charlie”. Ebbene, mi dispiace, io non sono Charlie.
E, altrettanto, mi sento toccato dalla morte di dodici connazionali francesi di cui non mi interessa conoscere l’identità politica. Non voglio nemmeno sapere, anche se lo so bene, che si tratta di quello dei nemici del FN che ne chiedevano lo scioglimento con una petizione non molto tempo fa.
Non sento affatto lo spirito di Charlie. Non combatterò per difendere lo spirito di Charlie che è uno spirito anarco-trotskista che dissolve la moralità politica.”