Ah, Milano! La capitale della moda, della finanza, e a quanto pare, anche dell’ottimismo cosmico. Il nostro caro sindaco Sala ci rassicura: “Milano non è Gotham City, è solo una percezione”. Certo, come le percezioni di chi si ritrova con una bottiglia in testa per aver osato indossare delle cuffiette di marca.
E che dire delle baby gang? Giovani esploratori urbani che, armati di spray al peperoncino e martelletti frangivetro, testano i limiti della resistenza umana e delle forze dell’ordine. Un quindicenne marocchino, ad esempio, ha avuto l’onore di sperimentare un raid all’alba sul filobus 91, un’esperienza formativa che sicuramente ricorderà con affetto.
Ma non dimentichiamo il diciassettenne in zona Cimiano, accerchiato da cinque “angioletti” che, con fare gentile, gli hanno chiesto sigarette e poi, con un pizzico di insistenza, portafoglio, telefono e airpods. Un incontro ravvicinato del terzo tipo, interrotto solo dall’intervento di una passante, forse invidiosa di non aver potuto partecipare a un evento così emozionante.
E poi, i fendenti in via Pasolini, le rapine con coltello in viale Don Orione, le aggressioni all’Arco della Pace. Un florilegio di episodi che dimostrano come Milano sia una città vivace, dinamica, dove l’adrenalina è sempre dietro l’angolo.
Che poi un consigliere, di Fratelli d’Italia, proponga di riattivare l’operazione “Strade sicure”, sembra un po’ fuori luogo. Ma cosa ne sa lui? Forse non ha capito che questi sono solo “incontri ravvicinati” tra giovani che hanno voglia di socializzare.
Quindi, cari milanesi, uscite tranquilli. La sicurezza è solo una “percezione”. E se per caso vi ritrovate con un livido o un taglio, beh, consolatevi: siete solo vittime di una “percezione” molto realistica.
Redazione
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: