Nel momento in cui si allontana dalle passate posizioni filo-israeliane Charlie Kirk viene ucciso e la scena del delitto è smantellata e ripulita appena dopo: strano!
Il padre di Erika Kirk, la moglie di Charlie, è un collaboratore di Israele in materia militare ed Erika, giovanissima, conosce Trump (e da lui viene “sponsorizzata” in un concorso di bellezza) ben prima di conoscere Charlie, il quale le viene presentato in terra d’Israele: curioso!
Per qualche ora un libro sulla morte di Kirk appare in vendita il giorno precedente l’omicidio mentre il primo a porgere le sue condoglianze è il tempestivissimo Jerusalem Post che batte tutti i giornali americani: inquietante!
Le analisi sui filmati dell’evento provano che l’unico che non può averlo ucciso è il solo accusato, l’uomo sul tetto; che sia stato innescato un detonatore da un personaggio di fronte a Kirk, vestito in abiti militari, è evidentissimo come lo è il segnale che questi invia alla guardia del corpo del morituro, appena pochi minuti prima della tragedia; al momento l’uomo in mimetica e la guardia del corpo non sono stati sfiorati dalle indagini: sconcertante!
Il soggetto che viene immediatamente arrestato mentre si autoaccusa del delitto è un ebreo che si trovava in altre “scene del crimine”: anomalo!
La vedova
E veniamo alla signora Kirk la quale ha appena perso un marito amatissimo (così ha sempre detto, sottolineato, scritto, twittato), trentunenne, in una situazione da film dell’orrore.
Costei porta il lutto con una modalità cinematografica, artefatta, recitativa, studiata e stucchevole che se non è sospetta è di certo singolare.
Dieci giorni dopo il delitto compare nel programma che fu del suo sposo ed è serena, perfino ridanciana; si dice eccitatissima all’idea di iniziare il percorso che fu del marito…”avete amato Charlie? Bene, inviate 5, 10, 20 euro a Turnpoint..ahhaha !”: bizzarro!
Nient’altro che una eccentrica bionda, la signora Kirk? Potrebbe essere!
Solo inquietanti coincidenze quelle descritte? Chissà?
Nulla più che investigatori distratti coloro che hanno in mano le indagini? Forse!
Due cose sono certe: la vicenda è stranissima, la vedova anche.
di Irma Trombetta
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: