È già completa al 90% la dichiarazioni, ma solo 1 su 5 italiani la invierà da solo.
La dichiarazione dei redditi precompilata è uno degli strumenti più avanzati e sottoutilizzati della macchina fiscale italiana. Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha fatto gran parte del lavoro: nei modelli 730 e Redditi 2025 sono stati già caricati quasi 1,3 miliardi di dati, pari al 90% di quanto serve per completare la dichiarazione.
Ma, dati alla mano, dicono che solo 1 italiano su 5 sceglierà di gestirla in autonomia.
Nel 2024, secondo i numeri ufficiali, 7 milioni di contribuenti hanno usato la precompilata, ma meno di 2 milioni l’hanno inviata senza passare da Caf o professionisti.
Eppure il vantaggio è concreto: meno errori, meno verifiche e controlli, tutto tracciato.
Dal 15 maggio, accedendo con SPID, CIE o CNS al sito dell’Agenzia delle Entrate, si potrà consultare, modificare e inviare la propria dichiarazione in pochi clic.
Dentro la precompilata ci sono già tutte le principali agevolazioni fiscali:
spese sanitarie (nel 72,9% dei modelli),
bonus ristrutturazioni (34,9%), assicurazioni, previdenza, università, funerali.
Ma anche voci meno note, come le donazioni a fondazioni culturali o i bonus per immobili vincolati.
Verificare è essenziale: se mancano dati o ci sono errori, si può correggere tutto online prima dell’invio.
Chi non se la sente di fare da sé, può rivolgersi ai tanti Caf e patronati attivi a Bologna, che offrono assistenza anche gratuita.
Tra i principali:
CAF ACLI (via Lame, via Massarenti, via Andrea Costa),
CGIL Bologna (via Marconi, via dell’Unione),
CISL (via Milazzo), UIL (via Serena), oppure Patronato INCA, INAS, ENASCO. Basta prenotare un appuntamento e portare i documenti richiesti (codice fiscale, CU, spese da detrarre).
In un sistema fiscale sempre più digitale, usare la precompilata non è solo comodo, è anche un modo per riappropriarsi della propria dichiarazione, capire dove finiscono i soldi e recuperare tutto ciò che spetta.
Il Fisco ha fatto 9 decimi del lavoro. L’ultimo passo tocca a noi.
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/precompilata-2025