A giugno si vota per referendum e amministrative. Ma milioni di italiani restano a casa: perché? E cosa ci perdiamo davvero quando non votiamo?
L’8 e 9 giugno torneremo alle urne per cinque referendum abrogativi e, prima ancora, il 25 e 26 maggio, per le elezioni amministrative in centinaia di comuni. Eppure, c’è un’Italia intera che da anni ha smesso di votare. O non ha mai iniziato. Disillusione, apatia, sfiducia, ignoranza del meccanismo. Ma il punto è uno: se non voti, non ti stai tirando fuori. Ti stai tirando indietro.
Ogni volta che restiamo a casa, lasciamo decidere agli altri. E anche quando “sono tutti uguali”, le differenze contano. Perché le regole le scrive chi partecipa.
Nelle piccole realtà, un pugno di voti può cambiare tutto: un sindaco, una scuola che chiude, una rotonda mai fatta, un medico che manca. Anche questo è politica. E anche questo si decide al seggio.
I referendum riguardano temi cruciali: Jobs Act, lavoro, sicurezza, cittadinanza per stranieri residenti. Ma se non si raggiunge il quorum, sarà tutto inutile. Il tuo non voto pesa quanto un no.
Non ti chiediamo di credere nei partiti. Ti chiediamo di credere nel tuo potere. Il voto è un diritto, ma anche un gesto concreto. Se non lo usi, qualcun altro lo userà per te.
Le scelte si fanno. Anche col silenzio. In Emilia-Romagna ecco le sfide:
Il 25 e il 26 maggio 2025 si terrà il primo turno delle elezioni amministrative.
I seggi saranno aperti domenica 25 dalle ore 7 alle 23
lunedì 26 dalle ore 7 alle 15
L’eventuale turno di ballottaggio sarà l’8 e 9 giugno 2025, in concomitanza con i referendum abrogativi.
Al voto in Emilia-Romagna 5 Comuni:
Ravenna Fontevivo (PR) Bertinoro (FC) San Prospero (MO) Varano de’ Melegari (PR)
Comune: Ravenna (RA)
Quando si vota: 25 e 26 maggio 2025 (eventuale ballottaggio l’8-9 giugno)
Candidati sindaco:
• Alessandro Barattoni – centrosinistra (PD e alleati)
• Nicola Grandi – centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia)
• Alvaro Ancisi Lega e Popolo della Famiglia
• Veronica Verlicchi Lista civica La Pigna
• Marisa Iannucci – Potere al Popolo
• Giovanni Morgese – Democrazia Cristiana
Motivo del voto: dimissioni del sindaco Michele de Pascale, ora presidente della Regione
Fontevivo (PR)
Quando si vota: Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 Candidati sindaco:
La lista “Fontevivo Avanti Tutta” ha presentato
Enrica Cavazzini
Bertinoro (FC)
Quando si vota: Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 Candidati sindaco:
Giorgio Bernaroli, sostenuto dalla lista civica “Voltare Pagina”, è candidato sindaco.
San Prospero(MO)
Quando si vota: Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 Candidati sindaco:
Sauro Borghi Lista San Prospero (candidato uscente)
Eva Baraldi alternativa del centro sinistra
Bruno Fontana centro destra
Varano de’ Melegari (PR)
Quando si vota: Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 Candidati sindaco:
• Giuseppe Restiani Lista civica “Guardando al Futuro”
• Giovanni Bertocchi Lista civica “Varano Domani”
• Paolo Balbo Lista civica “Varano la Nuova Rinascita”
Consiglieri da eleggere: 10
Motivo del voto: Scioglimento anticipato del Consiglio comunale la Repubblica
Varano de’ Melegari è stato commissariato nel 2024 a seguito delle dimissioni di sette consiglieri comunali, provocate da una crisi politica legata all’organizzazione di un evento a tema sadomaso nel castello locale.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.