Arriva la corsa aperta a tutti che attraversa il cuore di bologna, tra nuove strade, cani felici e voglia di stare insieme
Partenza da piazza Galvani, arrivo in piazza Maggiore: cambia il tracciato ma non lo spirito dell’edizione numero 44 della Strabologna, la camminata non competitiva più amata dai bolognesi e non solo, che torna sabato 25 maggio 2025.
Il cuore della manifestazione batte ancora forte, nonostante icantieri del tram che ridisegnano il centro storico.
Ed è proprio per adattarsi a questi lavori che il percorso è stato ripensato, con un tracciato che si svilupperà soprattutto nella metà sud della città, offrendo a tutti i partecipanti l’occasione di scoprire nuovi scorci urbani
Tre le distanze previste:
9, 7 e 4 Km, con partenza unica alle 10:30 da piazza Galvani e arrivo, come da tradizione, in una gremita piazza Maggiore.
Alla Strabologna si può camminare correre e perfino partecipare in compagnia del proprio cane che riceverà in regalo la bandana arancione
dell’edizione 2025 e potrà usufruire di ristori dedicati, proprio come gli atleti a due zampe.
L’obiettivo è battere ogni record: sono già circa 15.000 gli iscritti, ma c’è ancora tempo per unirsi alla festa.
La scadenza per le iscrizioni online è fissata al 22 maggio, e il kit di partecipazione (pettorale e t-shirt) potrà essere ritirato a Palazzo D’Accursio.
Sarà anche possibile iscriversi direttamente sul posto nei giorni precedenti l’evento, presso uno stand dedicato.
Ad anticipare la corsa, da venerdì 23 maggio, aprirà il villaggio sportivo in piazza Maggiore e piazza Nettuno, con stand, animazioni e gli sponsor dell’iniziativa.
Tra le novità di quest’anno, anche il servizio gratuito “Stra-bilianti”: tramite il sito della Uisp sarà possibile richiedere un accompagnatore per chi, per diversi motivi, non possa raggiungere l’evento da solo.
Non ci interessano i numeri
spiegano gli organizzatori, se anche solo venti persone
potranno partecipare grazie
a questo servizio, ne sarà valsa la pena”.
Per la presidente di Uisp Bologna Paola Paltretti,
“la Strabologna è l’evento sportivo per tutti: aperto, partecipato, familiare.
Alla presentazione ufficiale dell’evento, oggi 12 maggio a Palazzo D’Accursio, l’assessora comunale Roberta Li Calzi ha sottolineato la volontà del Comune di non rinunciare a eventi pubblici e inclusivi come la Strabologna, nonostante i lavori in corso: “Abbiamo modificato il tracciato, ma non la voglia di stare insieme in strada”.
E quest’anno sarà ancora più bello, perché ci porterà a scoprire una città diversa”.
Ultimo incentivo per chi vuole partecipare: con l’iscrizione è incluso l’ingresso gratuito in piscina (strutture Sogese) per il pomeriggio del 25 maggio.
Perché dopo una camminata un tuffo è sempre una buona idea.
Hai tempo fino al 22 maggio per iscriverti online. Il conto alla rovescia è ufficialmente partito.
Allora, Bologna, ci vediamo al via?