Costituzione

Dai punti di Verona al comitato storico scientifico Europa del terzo millennio

Dai punti di Verona Comitato storico scientifico Europa del terzo millennio – nel ricordo del manifesto di Verona una proposta per il XXI secolo per l’Italia e per la nuova Europa: partecipazione integrale del popolo al potere in uno stato organico Premessa Sono passati ottanta anni da quando il 14 novembre 1943, in Castelvecchio a …

Dai punti di Verona al comitato storico scientifico Europa del terzo millennio Leggi altro »

Il fatto non sussiste? Berlusconi si!

Il fatto non sussiste? Berlusconi si! – C’è poco da fare. Hanno di che affannarsi i portatori d’acqua del partito dei giudici tentando di dimostrare che Berlusconi è stato assolto per un cavillo o per un fatto squisitamente giuridico-processuale; come se le questioni giuridico-processuali fossero banali cavilli da causidici azzeccagarbugli e non costituissero, invece, l’essenza del …

Il fatto non sussiste? Berlusconi si! Leggi altro »

Antifascismo strumentale, meglio i giudici dei politici

Antifascismo strumentale, meglio i giudici dei politici – La pericolosissima Lobby Nera che, da Milano, condizionava in chissà quale modo la politica italiana, in particolare quella della Destra? Mai esistita, al punto che – dopo Fanpage a profusione, Piazza pulita, trasmissioni ignobili su un’infinità di reti, per non parlare dei giornali che si accodarono allo scoop che …

Antifascismo strumentale, meglio i giudici dei politici Leggi altro »

Diritto d’asilo e diritto di autodeterminazione

Diritto d’asilo e diritto di autodeterminazione – Tra le armi più subdole adoperate dalla propaganda immigrazionista abbiamo il ricorso agli obblighi internazionali e al cosiddetto “diritto del mare”. Tutte convenzioni e trattati che l’Italia ha sì sottoscritto, ma diversi decenni fa. Convenzioni sorpassate Al momento della firma non c’era cognizione di quanto sarebbe avvenuto nei …

Diritto d’asilo e diritto di autodeterminazione Leggi altro »

Costituzione in Rosso e Nero

Costituzione in Rosso e Nero, il libro di Massimiliano Mazzanti Tra i pochi libri che parlano della Costituzione e dei suoi poco conosciuti aspetti e sfata alcuni “miti” proposti, ancor oggi, dalla propaganda della sinistra. La presentazione dell’Autore Massimiliano Mazzanti pone l’accento sui temi spinosi del rapporto tra la Costituzione e l’antifascismo politico e propagandistico. …

Costituzione in Rosso e Nero Leggi altro »

Il giro di vite di Carlo Nordio alla giustizia

Il giro di vite di Carlo Nordio alla giustizia – Tra coloro che si erano appassionati al toto-nomi, quando era in gestazione il governo nascente di Giorgia Meloni, non pochi erano quelli che pensavano che le proposte più radicali e rivoluzionarie sarebbero state avanzate, se nominato, da Carlo Nordio. Onestà intellettuale L’ex-magistrato ed ex-pubblico ministero, …

Il giro di vite di Carlo Nordio alla giustizia Leggi altro »

Francia: aborto in costituzione

Francia: aborto in costituzione – Sempre maggior ostilità alla vita innocente in Europa. In particolare, in Francia, nazione che in tema di dissoluzione sociale non si fa mancare veramente nulla. Ostacolo digitale Il parossismo abortista di Parigi è veramente senza limiti e dopo che, qualche anno fa, si votò per l’introduzione del reato di “ostacolo digitale …

Francia: aborto in costituzione Leggi altro »

La tentazione presidenzialista

La tentazione presidenzialista – Se fossimo guidati da una compagine istituzionale degna il nostro paese avrebbe uno schema geopolitico preciso, le scelte dell’Italia sarebbero sempre coerenti con l’interesse nazionale e qualsiasi cosa succedesse nel mondo avremmo una classe dirigente in grado di pilotare il paese anche nelle situazioni più tempestose. Se questo schema geopolitico risultasse …

La tentazione presidenzialista Leggi altro »