guerra

Essere esempio, la storia di Angelina Milazzo

Essere esempio, la storia di Angelina Milazzo – Madrepatria: una parola che sa di vita in quanto rappresenta l’appartenenza di un popolo alla sua terra, alle sue radici e quindi alla sua identità. Proprio come un figlio che nasce dal grembo materno. Madrepatria una parola tutta al femminile e realizzata da altrettante donne morte per …

Essere esempio, la storia di Angelina Milazzo Leggi altro »

24 Maggio 1915 – Tutto per la Patria

24 Maggio 1915 – Tutto per la Patria Alcune immagini per ricordare il 24 maggio 1915, entrata in guerra dell’Italia per l’ultima guerra di Indipendenza. Forgia dell’Italia proletaria che riscatterà con orgoglio e con il sangue la sua Sovranità Onore ai caduti l’Italia del 2dipicche non dimentica!        

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina – A un anno esatto dalla caduta di Mariupol è caduta anche Bakhmut in mano ai russi. La battaglia per la città, iniziata formalmente l’8/10/2022 ma preceduta da almeno due mesi di combattimenti nella campagna circostante, è conclusa. Che bilancio trarne? Come riportato nel nostro precedente articolo …

La caduta di Bakhmut e l’attesa offensiva ucraina Leggi altro »

Flash Mob contro la NATO: l’iniziativa dell’associazione Vento dell’Est

Flash Mob contro la NATO: l’iniziativa dell’associazione Vento dell’Est – Nella giornata di sabato 6 Maggio nelle 20 maggiori città italiane l’associazione culturale Vento dell’Est ha organizzato un flash mob contro la Nato e contro il sostegno del governo italiano alla guerra. La dichiarazione dell’associazione “In perfetta continuità con il precedente esecutivo guidato da Mario …

Flash Mob contro la NATO: l’iniziativa dell’associazione Vento dell’Est Leggi altro »

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico – Quello che manca in Italia è una politica dei prezzi, unita a cospicui investimenti nel settore pubblico. E manca da anni perché tutti i governi che si sono succeduti, compreso quello attuale, hanno avuto paura di violare i dogmi del liberismo. Il mercato è intoccabile, sacro come …

Politica dei prezzi e investimenti nel pubblico Leggi altro »

La Destra di governo pasticcia sul 25 aprile.

La Destra di governo pasticcia sul 25 aprile – Oddio, bisogna essere sinceri e intellettualmente onesti: Giorgia Meloni avrebbe potuto sbracare in modo ben peggiore. Anche perché non ha detto esattamente quello che tutti i quotidiani e le agenzie maliziose riportano: <La Destra in Parlamento è incompatibile col Fascismo>. Non ha detto questo. La Meloni ha …

La Destra di governo pasticcia sul 25 aprile. Leggi altro »

Dopo oltre un anno di guerra

Dopo oltre un anno di guerra – Conclusioni e una previsione per il 2023 – la stesura di questo capitolo di conclusioni è al 16 marzo 2023 –  possiamo tentare di immaginare quale possa essere l’evolversi della situazione bellica. Questa va vista alla luce degli obiettivi strategici delle due parti contendenti e perciò vanno valutati …

Dopo oltre un anno di guerra Leggi altro »

Lepore e la battaglia del 25 aprile

Lepore e la battaglia del 25 aprile – Non si fraintenda il titolo, non stiamo parlando di eroiche imprese di un qualche avo partigiano dell’attuale sindaco di Bologna, ma di una querelle che si sta animando in questi giorni, a proposito dell’organizzazione dei festeggiamenti che da anni si svolgono in via del Pratello per il 25 …

Lepore e la battaglia del 25 aprile Leggi altro »

L’ultimo Volksführer

L’ultimo Volksführer  – Il 31 marzo 1994 moriva in esilio a Malaga in Spagna l’ultimo Volksfuhrer – N.D.T. Capo Popolo – della storia europea, l’ultimo leader del fascismo internazionale, il belga Leon Degrelle (15.06.1906 – 31.03.1994). Era il capo del movimento fascista belga Rex. Un coraggioso combattente, uno zelante cristiano, una brillante figura dell’Ordine Militare …

L’ultimo Volksführer Leggi altro »