Esteri

Il conflitto russo-ucraino tra propaganda e realtà

Siamo sicuri che quel che ci viene propinato dai media occidentali sulla situazione attinente allo scontro in atto tra Russia e Ucraina corrisponda al vero e non sia, invece, adulterato da una propaganda che, almeno dalla II Guerra Mondiale, inquina ogni modo di ragionare liberamente? Io ne sono certo. Ne sono certo non solo perché …

Il conflitto russo-ucraino tra propaganda e realtà Leggi altro »

L’ingegnere angelo custode

L’ingegnere angelo custode- Fatih Birol, direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, è uno dei personaggi più influenti del mondo. Travestito da ingegnere, ha trovato il modo di fare l’angelo custode di Erdogan, gli interessi della Gran Bretagna nel Mediterraneo, l’ecologista in giro per il mondo!Con lui l’AIE ha indossato panni nuovi ed ha ampliato gli orizzonti …

L’ingegnere angelo custode Leggi altro »

Il conflitto Russia Ucraina tra Europa e Occidente

Nel pensiero dominante l’ Europa è parte integrante del cosiddetto Occidente. Più che un concetto geografico il termine Occidente indica una appartenenza ideologica. Nord America, con i suoi numerosi satelliti, ed Europa avrebbero in comune i “grandi valori” che identificano appunto l’Occidente: liberal-democrazia, economia di mercato (leggasi capitalismo), stato laico. Gli USA, nati da una …

Il conflitto Russia Ucraina tra Europa e Occidente Leggi altro »

I morti di Melilla. Lacrime di coccodrillo

Nel 1942, l’allora esponente del Council on Foreign Relations (il think tank del potere finanziario e politico nordamericano)  J.Foster Dulles (che tre anni dopo diventerà Segretario di Stato del presidente H.Truman) così scriveva : “Occorre la formazione d’un governo mondiale che sia in grado di controllare e di gestire l’economia globale; per far questo occorre …

I morti di Melilla. Lacrime di coccodrillo Leggi altro »

Strani accadimenti a sud est

Ares freme e, per sua furia bestiale, morde il freno. Chi ha voluto la guerra in Ucraina, spera divampi altrove e Ares che più greco non potrebbe essere, guarda con stupore e disgusto alla sua Grecia, ridotta a serva e portavoce di padroni lontani e corrotti. Accade due mesi fa che le autorità greche sequestrano …

Strani accadimenti a sud est Leggi altro »

Guerra Russo-Ucraina: i probabili nuovi equilibri e l’inerzia della Chiesa

La guerra russo-ucraina, ha determinato due schieramenti. Da una parte lo schieramento occidentale formato da UE-NATO-USA, privo di Chiesa o con una Chiesa Bergogliana evanescente, sottomessa alla vulgata e in soggezione di fronte al protestantesimo e, a dire il vero, anche di fronte alle altre manifestazioni spirituali (la Pachamama accolta in chiesa con tutti gli …

Guerra Russo-Ucraina: i probabili nuovi equilibri e l’inerzia della Chiesa Leggi altro »

Jihad nel cuore del Vecchio Continente

Mentre l’Europa è distratta dalla guerra in Ucraina, l’Isis ha fatto appello ai propri militanti perché attacchino l’Europa, con l’obiettivo di portare la Jihad nel cuore del vecchio Continente. Si aprono scenari inquietanti, è risaputo che gli americani hanno finanziato, armato ed addestrato i terroristi dell’Isis, usandoli come mercenari contro i russi, nel conflitto siriano; …

Jihad nel cuore del Vecchio Continente Leggi altro »

I nazionalisti polacchi e la guerra in Ucraina

I nazionalisti polacchi e la guerra in Ucraina – In questa concitata fase storica riteniamo sia utile far conoscere anche in Italia la posizione dei nazionalisti di un Paese che seppur non coinvolto direttamente nelle operazioni militari in corso, è vicino al campo di battaglia, appartiene allo spazio geopolitico interessato e non può restare insensibile …

I nazionalisti polacchi e la guerra in Ucraina Leggi altro »

Guerra in Ucraina: le ragioni storiche della Russia

Con l’intento di fare chiarezza sulla guerra in Ucraina, vi propongo un’analisi storica delle vicende che hanno portato alla situazione attuale, iniziando dalle “ragioni” russe, semplicemente perché più antiche: I RETROSCENA Per cominciare bisogna risalire al 13esimo secolo, al tempo l’attuale territorio russo viveva sotto il giogo dell’Impero Mongolo, o come si auto chiamavano “l’orda …

Guerra in Ucraina: le ragioni storiche della Russia Leggi altro »