Ogni tanto mi chiedo se il Codice penale sia cambiato oppure muti in base a chi commetta il potenziale reato.
Ad agosto 2019 Salvini (allora ministro dell’interno) viene dapprima indagato e poi rinviato a giudizio per sequestro di persona avendo impedito per 6 giorni lo sbarco dei migranti della ong Open Arms .
Ottobre 2019. Cambia il ministro nel nuovo governo giallorosso e la Lamorgese tiene al largo delle coste siciliane la nave della Ocean Viking per il doppio dei giorni (dodici) senza che nessuna procura apra un fascicolo per la medesima ipotesi delittuosa che in pratica esiste ammesso che esista l’altra.
Quindi è da capire, ragionando da sempliciotto, se possa esistere un reato per una persona mentre per un’altra che commette lo stesso ” crimine” si ignori forse volutamente il fatto o si diluisca il brodo giudiziario sino a completa evaporazione. Questo in particolar modo è un chiaro caso di processo politico in cui gli ipotetici correi, l’ ex ministro Toninelli e il premier Conte ne sono invece usciti lindi e puliti.
Reati aboliti?
Vedo troppe volte le forze dell’ordine prese come bersaglio da sbandati clandestini che ad ogni controllo reagiscono. Forze dell’ordine aggredite da pseudo studenti incarogniti non si sa bene per quale motivo sfidare e cercare di pestare gli agenti che si oppongono ai loro pretesi diritti. Gli stessi manifestanti sono poi quelli che non vogliono che nelle università vi siano studenti di destra ” fascisti “perché’ l’università è cosa loro e dei loro mentori (qui il reato di violenza privata è abolito? Mi impedisci di entrare nell’ università dove sono iscritto perché non la penso come te?).
Le forze dell’ordine sono poi i bersagli preferiti dei professionisti del disordine, antagonisti, anarchici, centri sociali che ormai sfornano praticamente nidiate di quasi terroristi che ad ogni occasione attaccano in maniera violenta polizia e carabinieri preposti all’ordine pubblico provocando tra loro numerosi feriti e mettendo a ferro e fuoco i quartieri cittadini.
Non ultimo i fatti del quartiere corvetto, provocati dalle seconde e terze generazioni di immigrati, che per protestare chiedendo la verità per Ramy hanno vandalizzato l’intero quartiere, terrorizzando i residenti, bruciando cassonetti, distruggendo un bus e aggredendo la polizia.
Allora sempre da cittadino mi chiedo se per le orde dei violenti rossi e per questi immigrati violenti il reato di devastazione sia stato abolito perché non ne vedo traccia mentre il carabiniere ” responsabile” dell’ inseguimento è indagato per omicidio stradale con una puntualità teutonica, così come numerosi agenti rei di aver ” manganellato ” pacifici studenti”. Per la cronaca tecnicamente si chiama sfollagente ma i sinistri parlano di manganello perché ‘ fa più fascista.
La CGIL
Due parole poi sui leader CGIL che sotto i governi di sinistra hanno accettato bovinamente ogni decisione governativa come l’abolizione dell’art. 18 giusto per danneggiare i lavoratori. Nonostante ciò, il silenzio bucolico sindacale non veniva turbato. Ora, con un governo di destra, invece i placidi armenti si sono trasformati in tori da combattimento miura (quelli incazzosi delle corride) e viene invocata la rivolta sociale non rendendosi neppure conto del rischio che si corre di far ripiombare il paese negli anni più bui del terrorismo. I prodromi ci sono tutti con studenti imbecilli che mimano il gesto della p 38 ad esempio.
Sempre da cittadino mi chiedo se incitare alla rivolta con i consequenziali e ripetuti disordini accaduti anche nello sciopero del 29 novembre non possa richiamare il reato di istigazione a delinquere se non quello di istigazione a commettere delitti contro la personalità dello stato. Vedo però come sopra un torpore giudiziario preoccupante come sottolineare che le leggi per i nemici si applicano e per gli amici si interpretano. Misteri o amnesie della giustizia?
Maurice Garin
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: