Effetto Trump: chiude il dipartimento DEI dell’FBI – Una buona notizia che arriva dagli USA.
L’FBI ha chiuso il dipartimento DEI (Diversity, Equity and Inclusion). Si tratta di un cambio di paradigma per l’FBI che finalmente potrà tornare a reclutare i propri uomini secondo criteri oggettivi di capacità operativa e attitudini e non secondo graduatorie dettate dalle astruse logiche della propaganda Woke\Lgbt.
Il provvedimento si è reso necessario in quanto i livelli di servizio dell’FBI sono crollati nel corso del tempo a causa di agenti sul campo scelti sul criterio della rappresentanza delle minoranze e non di criteri psicoattitudinali che invece sarebbero auspicabili per un ente federale di questo genere.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’attentato del 1° Gennaio a New Orleans dove sono emerse gravi ed evidenti mancanze da parte dei federali.
Sicuramente l’insediamento di Trump alla casa bianca ha accelerato la chiusura dell’ufficio ma già nel 2023 alcuni agenti in pensione avevano firmato una lettera aperta diretta alla Camera denunciando che “le capacità di applicazione della legge e di intelligence dell’FBI si stanno degradando perché l’FBI non assume più i candidati migliori e più brillanti. In parole povere, la vostra attenzione alle iniziative DEI woke presso l’FBI ha messo in pericolo la nostra sicurezza nazionale e la vita di tutti gli americani ”.
Intanto alla guida dell’FBI arriva Kash Patel, trumpiano di ferro e con una solida esperienza in tema di sicurezza nazionale maturata nella precedente amministrazione repubblicana.
Redazione
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: