Far votare solo i laureati, l’ultima tentazione dem – Analfabetismo funzionale, il marchio degli arroganti.
Un rapporto impietoso firmato dall’OCSE sul nostro Paese circa l’istruzione ha evidenziato che l’Italia ha un serio problema di “analfabetismo funzionale” ossia l’incapacità di comprendere un testo e di elaborare le informazioni in esso contenute.
Questa classifica, che ci vede ancora una volta agli ultimi posti ma non con grande stacco da altri Paesi considerati più virtuosi, è stata ovviamente utilizzata dagli ambienti progressisti e antifascisti per giustificare la loro incapacità di affrontare il dibattito democratico senza zittire l’interlocutore, usando di fatto questa scusa per legittimare la loro fastidiosa arroganza.
Non sono mancati i parallelismi tra questo fenomeno e le elezioni, sdoganando anche quel mantra post-comunista mai sopito secondo cui “vota chi vuoi, ma vota chi dico io altrimenti non lo devi fare”. Come un bambino che ripete a pappagallo una parola appena appresa, così i saccenti sinistroidi danno patenti di analfabeta funzionale a chiunque non si allinea al loro pensiero.
Complottano!
Vengono quindi tirati in ballo i complottismi, mettendo nello stesso calderone i pensieri critici e i legittimi dubbi con teorie davvero ridicole e assurde, mettendo sullo stesso piano, ad esempio, chi non ama Nato e UE coi terrapiattisti o gli ufologi. Proprio questi professoroni da tastiera fanno la vera figura degli analfabeti (non solo funzionale, ma proprio ignoranti anche del lessico base) usando parole come “fascismo”, “medioevo”, “razzismo” in contesti del tutto estranei o comunque interpretandone a piacimento il significato, ignorando del tutto le definizioni e la storia, di quelle che si imparano alle scuole elementari senza particolari titoli.
Ed ecco che viene fuori il patentino di voto da concedere in base al grado di istruzione e al censo, cosa contraria alla costituzione tanto decantata. E a proposito di costituzione, con tutte le riserve del caso, ha il vantaggio che è scritta in un italiano semplice e accessibile a tutti, ma i nostri professoroni riescono comunque a trovarci cose non scritte frutto di quella scarsa interpretazione del testo di cui però accusano gli altri, tra uno spinello e un bella ciao.
Lorenzo Gentile
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: