Per la prima volta una università italiana entra nella Top 100 del QS World University Rankings, una delle classifiche accademiche più prestigiose al mondo.
Il Politecnico di Milano si posiziona al 98° posto nell’edizione 2026, arrivando ad un risultato storico che segna un primato nazionale e al tempo stesso un importante riconoscimento al valore dell’eccellenza italiana nel panorama della formazione e della ricerca.
Il QS World University Ranking 2026 ha analizzato oltre 8.400 università in 106 Paesi. Di queste, 1.501 sono entrate in classifica, tra cui 43 italiane. Il risultato del Politecnico di Milano rappresenta un punto di svolta per l’università italiana e un segnale forte della sua capacità di competere, innovare e crescere a livello globale.
La scalata del Poli
Con questo traguardo, il Politecnico si colloca nel top 6% delle università mondiali. Il passaggio dalla 111ª alla 98ª posizione testimonia di una crescita costante nel tempo, infatti in dieci anni, l’Ateneo ha scalato ben 89 posizioni, di cui 41 nell’ultimo triennio (dal 139° del 2023) distinguendosi come punto di riferimento per il sistema universitario italiano e tra le eccellenze accademiche internazionali.
In Italia, il Politecnico di Milano si conferma primo assoluto per performance complessiva e per la qualità dei suoi indicatori chiave.
Tra gli indicatori che hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento della Top 100 si segnalano, in particolare, la Employer Reputation (Reputazione del datore di lavoro) e la Academic Reputation (Reputazione accademica), il primo indicatore misura la stima espressa da datori di lavoro internazionali nei confronti dei laureati ed sottolinea la capacità del Politecnico di formare professionisti altamente qualificati, pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.
La seconda valuta il prestigio percepito da parte della comunità accademica globale a garanzia dell’elevata qualità della ricerca e della didattica svolte in Ateneo.
Paolo Ornaghi
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema:
.