• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Costume

AGOSTINO SANFRATELLO: UN ANTICO CROCIATO A CAVALLO DEL 2000

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Costume
0
Share on FacebookShare on Twitter

AGOSTINO SANFRATELLO: UN ANTICO CROCIATO A CAVALLO DEL 2000 – La redazione esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Agostino Sanfratello, militante cattolico i cui discorsi hanno formato intere generazioni di militanti identitari. Abbiamo chiesto a Marzio Gozzoli un ricordo di Agostino da poter condividere con i nostri lettori.

Non è facile dire quando ho “conosciuto” Agostino Sanfratello perché se ho avuto il piacere di incontrarlo di persona all’Associazione Paracadutisti di Milano negli anni 80, posso anche dire di averlo sentito nominare e citare come punto di riferimento ideale da amici e camerati di mio padre fin da bambino: il “come ha detto Agostino” era garanzia di qualcosa di autorevole, ben ponderato e documentato.

Certo, non mancavano quelli del suo stesso ambiente cattolico tradizionalista che lo consideravano “troppo impulsivo” per via della sua intransigenza dottrinale e morale. In effetti, quando lo si incontrava di persona ci si rendeva conto subito di avere a che fare con un “uomo politico” che era l’opposto dei politici attuali.

Non solo non tollerava compromessi e abbassamenti di sorta sul piano morale e di dottrina, ma aveva il sogno di creare una Comunità alternativa al mondo moderno. La comunità avrebbe dovuto nascere ai confini estremi della Cristianità – pensava al Libano o all’Armenia – essere formata da uomini e famiglie cristiane, autosufficienti grazie al lavoro della terra e bene armate per difendersi in caso di guerra.

Una Comunità di padri di famiglia, di asceti, agricoltori e guerrieri insieme. Mi veniva da pensare, con ammirazione e amarezza insieme, che un progetto del genere avrebbe fatto la gioia di San Luigi re di Francia al tempo delle crociate ma che risultava difficilmente proponibile per gli omuncoli della nostra epoca.

Questo non deve far pensare che fosse solo un sognatore lontano dalle cose concrete: al contrario, tutta la sua vita testimonia che ha fatto di tutto per incidere realmente sugli eventi anche nelle situazioni più disperate e decadenti. Agostino parte da marxista, collaboratore della rivista Quaderni Piacentini.

In seguito alla “sparizione” del fratello (plagiato da un professore ex partigiano, comunista e omosessuale) i genitori chiedono a Agostino di rivolgersi a Padre Pio. Agostino obbedisce più che altro per rispetto filiale, ma una volta arrivato la sua vita cambia per sempre: alla prima occasione Padre Pio lo evita. Allora Agostino, invece di rinunciare, va a confessarsi e si ripresenta. Questa volta Padre Pio lo accoglie, lo “indirizza” spiritualmente, e a proposito del fratello fa soltanto un cenno come dire di non preoccuparsi, che si risolve tutto.

Agostino riprende la via del ritorno ma a Roma, dove deve cambiare treno, si imbatte nel fratello “scomparso”!
Rientrato a Piacenza Agostino riprende la militanza politica e intellettuale ma di segno opposto. Possiamo dire che avevamo rubato alle sinistre una mente eccelsa. Agostino Sanfratello fonda con altri cattolici di destra Alleanza Cattolica che per anni costituisce un punto di riferimento indispensabile per la vera destra cattolica italiana e una vera fucina di menti e di cultura.

Per un po’ Agostino medita di farsi sacerdote fino a lasciare ad altri le redini dell’associazione, poi ritenendo di non avere quella vocazione, torna alla militanza da laico. Tuttavia non riesce a impedire una deriva politica dell’associazione che nutre forse troppe speranze nel pontificato di Giovanni Paolo Secondo. Agostino Sanfratello è in prima linea per arrivare a un referendum massimale e veramente cattolico contro l’aborto mentre altri, meno integrali di lui, si adattano ai primi compromessi e accettano un referendum “minimalista” che per Agostino era semplicemente moderato e democristiano.

Questo portò Agostino a rompere con Alleanza Cattolica: “onorevolmente espulso dal movimento che avevo fondato” mi dichiarò a distanza di anni. Lapidaria la sua definizione di “moderato”: “il moderato è uno cha la mattina parla con Dio, il pomeriggio col Diavolo e la sera si lamenta di aver discusso con due insopportabili estremisti”.

La rottura con Alleanza Cattolica non rende certo Agostino meno militante, anzi. Si reca di frequente in Libano, tiene corsi di formazione a dirigenti falangisti libanesi e diventa a tutti gli effetti “di casa”. Anche nel caso dei falangisti libanesi, impegnati in un paese dove faide, accordi e svolte politiche clamorose sono all’ordine del giorno, quando scendono a compromessi che Agostino giudica moralmente inaccettabili invece di rassegnarsi, li denuncia apertamente fino a rendere i rapporti molto tesi.

In seguito, diviene amico di uno sceicco locale e quindi del Generale e Presidente Aoun. Agostino ricordava in particolare due grandi
soddisfazioni personali di quel periodo. La prima quando un combattente cristiano che lo aveva riconosciuto volle dargli un passaggio in auto e prima di farlo scendere, gli regalò il suo rosario per ricordo. Il secondo, quando all’entrata del palazzo presidenziale, protetto da misure di sicurezza ossessive in un Libano in piena guerra civile sconvolto da faide feroci, tradimenti e attentati quotidiani, i militari di guardia al palazzo evitarono di perquisirlo perché si fidavano totalmente di lui!

Ci sono due cose divertenti che ricordo e legate alle sue permanenze in Libano. La prima quando arrivò con l’ultimo traghetto a Beirut
proprio mentre scoppiava una guerra (l’ennesima) per cui rimase isolato nel paese dei cedri: ritornò solo dopo mesi, vivo e vegeto (il che non era scontato…) ma anche con una brava moglie armena.

Inevitabile il commento: ci voleva una guerra per farlo sposare! Del resto lui stesso sapeva bene che la Provvidenza ha vie misteriose. La seconda quando a un dibattito sul Libano dovevano sedersi allo stesso tavolo agostino e un rappresentante dei Kataeb coi quali aveva rotto anni prima. Io mi dovetti sedere tra i due che fecero i loro interventi: il libanese più diplomatico e Agostino molto più esplicito – per usare un eufemismo!

A fine conferenza mi chiesero cosa ci facessi seduto tra i due se non avevo mai preso la parola e dovetti ammettere che effettivamente ci stavo solo per evitare che i due si menassero!

Risulta impossibile elencare gli argomenti trattati da Agostino Sanfratello nella interminabile serie di conferenze da lui tenute, semplicemente perché era in grado di parlare di moltissimi argomenti dalla formazione dei militanti alla storia romana, dalla battaglia giuridica alla teologia, dalla cultura nel senso più nobile del termine alla politica internazionale.

Memorabili le sue battaglie contro la repressione e la persecuzione dei camerati detenuti: da Freda a Morsello. Ricordo quando in occasione di una conferenza io avevo portato del materiale sulla repressione all’estero semplicemente per metterlo a disposizione degli
oratori che ritenevo più competenti di me ma Agostino pretese che facessi un intervento anche io.

Capii solo dopo che per lui era importante non solo parlare al pubblico ma anche formare sempre nuovi oratori per ampliare la rosa di quelli capaci di “diffondere il verbo”. In un’altra occasione rimasi sorpreso dalla quantità di materiale cartaceo che aveva piazzato sui tavoli davanti e accanto a lui – libri, fogli stampati, appunti, ecc. – e era uno spettacolo vedere come pescava le citazioni giuste al momento giusto da tutto quella distesa di carta!

In altre occasioni, al contrario, notai come fosse in grado di parlare a lungo a braccio, senza leggere una sola riga. Ma se era grande la varietà degli argomenti, il filo conduttore restava sempre il suo amore per la Verità e la Giustizia secondo la legge naturale e cristiana. Non sorprende che tanti singoli militanti ma anche sodalizi come Militia Christi lo considerassero come un maestro di vita e di
dottrina.

Al contrario di altri tradizionalisti, Agostino Sanfratello – seppur immune da qualunque nostalgismo per il ventennio – disdegnava lo schieramento moderato derivato dal tradimento di Fiuggi. Parlando dei dirigenti responsabili di quella svolta diceva che erano “caduti talmente in basso da essere difficilmente raggiungibili persino dal disprezzo”.

Raccontava che in una occasione, un famoso politico “di destra” in una commissione parlamentare aveva sottoscritto una proposta della sinistra che apriva la via a danni irreparabili riguardo alla manipolazione genetica. Agostino il giorno dopo lo aveva beccato nel bar che il
politico frequentava abitualmente e gli aveva rinfacciato l’accaduto.

Mi disse che questo quasi non capiva e alla fine gli aveva risposto solo: “che me scriveresti na pagginetta?”.
A differenza di tanti, troppi “uomini di cultura” o sedicenti tali, Agostino aveva l’umiltà di parlare a qualunque tipo di platea cercando di relazionarsi a chi aveva di fronte. Mentre altri con la scusa della “cultura” si arroccavano sull’Olimpo disdegnando il contatto con gli attivisti di strada, Agostino da vero cattolico si “faceva tutto a tutti”. Ricordo per esempio come negli anni ’90, del tutto indifferente alla
criminalizzazione mediatica e giudiziaria, afferrasse il potenziale del movimento skinhead e della loro musica come veicolo di diffusione tra i giovani. Dopo la repressione di Base Autonoma si discuteva di come l’area dovesse riorganizzarsi per un rilancio. Agostino Sanfratello non solo si mise a disposizione per la formazione dei militanti, ma sosteneva la necessità di una struttura plurale, un movimento dinamico, una rete di gruppi, circoli e associazioni, capace di coordinarli senza cancellarli.

A suo parere una tale struttura organica sarebbe stata più elastica e in grado di interpretare meglio le istanze dei corpi sociali ma anche di
rispondere meglio agli attacchi esterni, alle criminalizzazioni e alle inevitabili infiltrazioni. La vedeva come la struttura organica dell’antica Roma che aveva edificato l’Impero.

n vertice e un’unica struttura rigida, al contrario, erano a suo parere più vulnerabili e logorabili sulla media distanza come monarchie assolute sclerotizzate che cadono in crisi non appena qualche personaggio negativo si avvicina al vertice.

A quel tempo optammo per la formula più rigida e da qui sorse Forza Nuova.

Anche se la sua idea non era stata accolta Agostino accettò di buon grado di appoggiare il movimento in ogni modo possibile, soprattutto (ma non solo) sul piano della formazione. Dopo tanti anni, col senno di poi, dobbiamo ammettere che aveva avuto ragione Agostino anche in quella occasione: la struttura eccessivamente centralizzata e rigida si è sclerotizzata, logorata e frantumata, priva di elasticità non è stata in grado di interpretare esigenze diverse dell’ambiente e della società in crisi e una volta accolti personaggi negativi, non è stata capace di gestirli e neppure di allontanarli e una volta scesa a compromessi con loro, del movimento originario non è rimasto che il nome.

Inutile dire che Agostino soffriva come noi di questa situazione. Mantenendoci in contatto a dispetto dei suoi recenti problemi di salute, lo tenevamo costantemente informato della nascita e dell’attività del Movimento Nazionale – la Rete dei Patrioti. Lo ritenevamo doveroso non solo per l’affetto e la stima nei suoi confronti e per la piena concordanza sul piano dottrinario, ma anche per il fatto che veniva riesumata la sua idea strategica iniziale di una Rete di realtà militanti e culturali.

Talvolta ci si può domandare come sarebbe andata se avessimo seguito le raccomandazioni di Agostino fin dagli anni ’90, ma la storia non si fa con i se.

Neppure quella dei movimenti militanti. Anche per la Rete dei Patrioti le sue ultime raccomandazioni sono state a proposito della produzione di documenti dottrinari e quando possibile, di corsi di formazione che non fossero solo conferenze ma un ricostruire e rafforzare la comunità umana.

Negli ultimi anni Agostino aveva anche altre due grandi preoccupazioni: la situazione del medio oriente con la costante “aggressione Usraeliana” come la chiamava considerando il sionismo e l’imperialismo americano come un blocco unico e l’aggravarsi della crisi della Chiesa cattolica.

Riguardo al medio oriente, considerava l’aggressione sionista contro Gaza come un segno di debolezza. Il sionismo da una parte era costretto a proseguire perché rinunciare avrebbe comportato nell’immediato un prezzo troppo alto ma dall’altra l’aggressione ne mostrava il vero volto e nessuno in buona fede poteva ignorarlo.

Ancora una volta, non ammetteva compromessi. Per contro, non nascondeva già in tempi non sospetti la sua ammirazione per Hezbollah, sia perché nel tempo si era fatta tollerante nei riguardi dei cristiani libanesi, sia per le eccezionali capacità politiche e organizzative che sarebbero infatti emerse sorprendentemente nella seconda guerra del Libano (quella contro Israele).

Tecnicamente la sua definizione era lapidaria: “la migliore organizzazione politica al mondo”.

Riguardo ai cristiani del medio oriente, vedeva nei regimi autoritari di Saddam Hussein prima e di Assad poi, la sola protezione politica e militare della croce nel mondo arabo. (Mi spiegò anche una cosa curiosa: dopo anni di rivalità tra i due regimi baathisti, siriano e iracheno, si era verificato a un certo punto un riavvicinamento politico che per opportunità era preferibile non ufficializzare ma che si voleva comunque comunicare a livello popolare e allora la tv siriana aveva cominciato “casualmente” a trasmettere le previsioni del tempo sulla mappa dei due stati insieme – e chi doveva capire, capiva).

Ma quello che come cattolico fervente lo angustiava da sempre di più era la crisi della Chiesa apparentemente impegnata in una opera di autodemolizione. Negli ultimi tempi concordava essenzialmente con la corrente tradizionalista del Vescovo Williamson e soffriva ogni volta che vedeva qualcuno scendere a compromessi sulla dottrina.

Ma nonostante tutto, Agostino Sanfratello non ha mai dubitato della vittoria finale, non si è mai stancato, ha perseverato nella lotta. Ha combattuto la buona battaglia e ora, lasciata questa vita, Agostino è al cospetto di Dio come un antico cavaliere che di ritorno dalla guerra si presenta a rapporto dal suo Re. Noi possiamo e dobbiamo pregare per lui ma a nostra volta chiedere a Agostino di intercedere per noi presso l’Onnipotente. Perché la sua militanza non è finita oggi.

Si è solo innalzata fino al cielo!
Marzio Gozzoli

Tags: agostino sanfratello
Previous Post

La cartina di Macron e la guerra che incombe

Next Post

La Meloni utilizza Matteotti per ottenere la patente antifascista

Redazione

Redazione

Next Post

La Meloni utilizza Matteotti per ottenere la patente antifascista

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?