Il mondo si ferma, il tempo si blocca, e la notizia è sulla bocca di tutti: Elon Musk non è più l’uomo più ricco del pianeta. Un dramma, una tragedia, un colpo di scena che ci ha lasciato col fiato sospeso. O forse no. Non è che a noi, comuni mortali col conto in banca che piange miseria, la cosa interessi più di tanto, ma tant’è, il nostro dovere civico è quello di sostenere questi eroi della finanza*.
Oggi, il primo della classe è Larry Ellison, cofondatore di Oracle, che in un solo giorno ha aggiunto 101 miliardi di dollari al suo patrimonio. Una cifra che basterebbe a saldare il debito pubblico di qualche stato minore, ma che per lui è solo il risultato di un “rapporto sugli utili da record”. L’audace espansione di Oracle nel mercato del cloud computing, con Ellison a capo, ha ridefinito il suo ruolo nella tecnologia globale e gli ha garantito la posizione di uomo più ricco del mondo.
Intanto, il povero Elon, lui che ci aveva abituato a voli spaziali e auto che si guidano da sole, si ritrova con la sua fortuna che scivola al secondo posto, a “soli” 385 miliardi di dollari. Una miseria, insomma. Ma non temete, il consiglio di amministrazione di Tesla ha già proposto un piano di compensazione basato su “prestazioni aggressive” che potrebbe riportarlo in vetta all’Olimpo di Paperopoli. Chissà quali performance dovrà garantire per riconquistare lo scettro.
Taci e lavora
E mentre loro si affrontano in questa gara di cifre impossibili, noi, con i nostri stipendi (tra i più bassi d’Europa), ci chiediamo se c’è un posto per noi in questo mondo di Paperoni. O siamo solo la legna da ardere per alimentare i loro fuochi d’artificio finanziari?
La risposta, purtroppo, è un’amara certezza. La finanza, così lontana da noi, è ancora “degli uomini e per gli uomini”, ma solo di quelli che si chiamano Ellison o Musk.
Per noi, non resta che un’indecente posizione di privilegio: quella di faticare e sognare.
* A fine 2024, il 20% delle famiglie americane più ricche deteneva circa il 71% della ricchezza totale del paese
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: