consumismo

Il consumatore consumato

Il consumatore consumato – Dopo una giornata di studio immerso nel pensiero filosofico di Alberto Magno, e dopo una estenuante lettura in merito al rapporto tra l’umanità – perfetta – dell’essere animale razionale e l’animalità – imperfetta – degli esseri animali non razionali all’interno di un quadro gerarchicamente pensato, una macrostruttura metafisico-teologica, decido di concedermi …

Il consumatore consumato Leggi altro »

Bologna: Via D’Azeglio e lo scivolone di Imagine

Bologna: Via D’Azeglio e lo scivolone di Imagine – Cos’hanno in comune Lucio Dalla, Cesare Cremonini e Raffaella Carrà? Sono tre personaggi dello spettacolo legatissimi a Bologna e i testi di alcune loro canzoni sono stati utilizzati per le luminarie di Natale degli scorsi tre anni in via D’Azeglio. Un segnale di pace Quest’anno è …

Bologna: Via D’Azeglio e lo scivolone di Imagine Leggi altro »

Non c’è Pasqua senza Natale

Non c’è Pasqua senza Natale – Sarebbe scontato osservare che una società secolarizzata svuota del significato più profondo ed essenziale anche il Sacro. Allo stesso tempo, sarebbe banale rimarcare come anche il Natale del Signore resta da tempo confinato nel perimetro chiassoso ed americanizzato del consumismo mercantilista. Si finisce per festeggiare la luce invernale, un …

Non c’è Pasqua senza Natale Leggi altro »