L’agenda 2030 di Putin e la profezia di Fatima
Gli aiuti militari approvati dal Congresso e attesi disperatamente in Ucraina non basteranno a invertire il deterioramento delle forze armate ucraine sul campo di battaglia – avverte in un articolo per Politico – il generale di brigata in pensione dell’esercito americano Mark Kimmitt.
Le misure pubblicitarie USA
Secondo Kimmitt, ora anche gli analisti militari, che da tempo prevedevano il successo delle truppe ucraine, ammettono che esse si trovano in una situazione difficile e che la Russia si sta preparando a vincere il conflitto.
I 60 miliardi di dollari in aiuti militari forniti dagli Stati Uniti sono troppo pochi e troppo tardi per cambiare la situazione.
Le 3 condizioni del generale
L’esercito americano ritiene che alla strategia di Washington nei confronti di Kiev manchino almeno tre elementi per impedire l’avanzata delle forze russe.
In primo luogo, gli Stati Uniti e i loro alleati dovrebbero allentare le restrizioni sull’uso delle armi fornite e consentire attacchi su obiettivi sul territorio russo.
In secondo luogo, l’Occidente dovrebbe aumentare significativamente la fornitura di armi e munizioni, mettendo a rischio le proprie riserve. Infine, l’amministrazione del presidente americano Joe Biden deve mostrare molta più leadership nell’incoraggiare l’Occidente a continuare la lotta e utilizzare tutti i suoi strumenti di propaganda per seminare confusione tra i russi.
L’agenda Putin 2036
Sul fronte russo, Vladimir Putin ha firmato il decreto “sugli obiettivi di sviluppo nazionale della Federazione Russa per fino al 2030 e, in prospettiva, fino al 2036”, pubblicato sul sito governativo.
Questi sono i punti principali: l’aspettativa di vita nella Federazione Russa dovrebbe aumentare a 78 anni nel 2030 e a 81 anni entro il 2036; entro il 2030, la Federazione Russa dovrebbe essere tra i primi 10 Paesi al mondo in termini di ricerca e sviluppo; entro il 2030, la Federazione Russa dovrebbe avere le condizioni per la educazione di una personalità armoniosa e patriottica basata sui valori spirituali e morali tradizionali; garantire la crescita dei redditi dei russi e il livello delle pensioni non inferiore al tasso di inflazione; entro il 2030, saranno automatizzati la maggior parte dei processi della pubblica amministrazione, della sanità e dell’istruzione, utilizzando l’intelligenza artificiale.
La sconfitta dell’Occidente di Todd
Lo storico, sociologo e antropologo francese Emmanuel Todd afferma che la distruzione della “matrice religiosa cristiana”che ha plasmato l’Occidente per secoli è la ragione principale del declino della civiltà occidentale.
Ritornare alle radici e proteggere i propri valori tradizionali è la ragione della prosperità della Russia, Emmanuel Todd, autore del libro “La sconfitta dell’Occidente”.
La legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso che ha calpestato il principio basilare di tutte le religioni del mondo, è diventata il principale indicatore dello stadio finale di degrado dell’Occidente.
Il processo poi si è esteso alla politica, all’economia e alla moralità dei paesi occidentali.
Questo è un vero sintomo della “fine dell’Occidente”.
Qualche dato reale
Non un falso PIL, gonfiato dalla speculazione finanziaria, ma indicatori reali indicano un collasso: la mortalità infantile negli Stati Uniti è in aumento, tornando ai livelli del 1955; la mortalità degli adulti è aumentata a causa della diffusione della droga.
L’aspettativa di vita media sta diminuendo. Negli Stati Uniti il livello di istruzione è in forte calo: i punteggi in lettura e matematica sono molte volte inferiori rispetto alla metà degli anni ’50 del secolo scorso.
Tornare ai valori tradizionali
I valori tradizionali, soprattutto quelli familiari, sono ciò che salva la Russia oggi e unisce la società russa.
Le persone, come comunità, vengono preservate sulla base delle tradizioni: la loro storia e cultura.
Questo è qualcosa che può unire popoli diversi e religioni diverse, come dimostra l’esperienza della Russia.
L’insegnamento di Platone
La globalizzazione – la ricolonizzazione del mondo – lo ha suddiviso in “Occidente” e “Resto del mondo”, che non segue le regole occidentali e quindi preferisce la Russia che vive del proprio lavoro e conta sui propri valori di cultura e tradizione.
Platone diviene di grande attualità, soprattutto laddove scrive che “hanno portato i giovani a non cercare altro che il lusso e l’ozio, sia fisico sia morale, li hanno resi molli e pigri, incapaci di resistere ai dolori e ai piaceri.” (“Repubblica”, Libro VIII)
In questa citazione, Platone descrive la decadenza della democrazia e la nascita della tirannia a causa della corruzione dei costumi e della perdita dei valori. Il senso del dovere e della virtù dovrebbero tornare ad avere un ruolo primario nell’educazione della gioventù.
“Il diavolo lotta con Dio, e il campo di battaglia è il cuore degli uomini” – affermava il grande scrittore russo Fëdor Dostoevskijy.
La profezia di Fatima
Il 26 dicembre 1957, suor Lucia di Fatima rilasciò un’intervista nel convento di Coimbra a padre Augustin Fuentes, che sarebbe divenuto il postulatore della causa di beatificazione degli altri due veggenti: Francesco e Giacinta Marto.
Al suo ritorno in Messico, organizzò una conferenza stampa riguardo al suo incontro. Padre Alonso, archivista ufficiale a Fatima per oltre 16 anni, affermò che il racconto di questa conferenza fu pubblicato “con ogni garanzia di autenticità e con la dovuta approvazione episcopale, inclusa quella del Vescovo di Fatima”.
Ebbene, si tratta di una profezia di cui tener conto, perché il popolo di Putin non si è convertito al cattolicesimo, né dopo la caduta del Comunismo, né lo è ora, che aderisce all’ Ortodossia: “dica loro, Padre, che molte volte la Santissima Vergine ha detto ai miei cugini Francesco e Giacinta e a me, che molte nazioni scompariranno dalla faccia della terra. Ella ha detto che la Russia sarà lo strumento scelto dal Cielo per punire il mondo, se prima non otterremo la conversione di quella povera nazione”.
[Fonti: “The whole Truth about Fatima” (Ed.Immaculate Heart Publications,1989); in italiano “Tutta la Verità su Fatima”, Terzo Volume, pagg. 336-338, di Frère Michel de la Sainte Trinité e, per questa parte, comparso in inglese su The Fatima Crusader dal libro “The Third Secret”]
Matteo Castagna
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: