Paesi arabi e Israele sono d’accordo con la proposta di Trump, solo Hamas ha detto un no evidentemente strumentale a permettere la soluzione finale: Ghaza sarà asfaltata e ricostruita ex novo.
Sarà ricostruita nelle sue strutture e nella sua antropologia, guarda caso proprio di fronte all’enorme giacimento di idrocarburi denominato Ezzohor, scoperto una decina di anni fa da ENI e, da allora, in fase di negoziazione tra Italia ed Egitto per il suo sfruttamento; negoziazione interrotta a causa del deterioramento dei rapporti Egitto-Italia in seguito allo «affaire Regeni », quel giovane ricercatore italiano il cui relatore era una docente inglese verosimilmente vicina alla fratellanza musulmana… A pensar male si fa peccato ma:
1) gli inglesi in Egitto sono storicamente di casa
2) i fratelli musulmani non vedevano l’ora di fare uno sgambetto ad Al Sisi che li aveva estromessi dal potere
3) gli inglesi avevano e hanno tutto l’interesse a sottrarre quel giacimento all’Italia
4) il povero Regeni (mi si perdoni il paragone ma è mirato a chiarire in maniera concisa il quadro di situazione) è stato la fava che ha permesso di prendere non due ma tre piccioni: A) accontentare i fratelli musulmani, permettendo loro di fare uno sgambetto ad Al Sisi
B) raffreddare le relazioni tra Italia ed Egitto
C) toglierci la primazia di quel giacimento di fronte a Ghaza e a poca distanza dalle coste egiziane.
No, a pensar male, in questo caso, non di fa peccato. Specie se di mezzo c’è il mondo anglosassone … unica eccezione: Sir Laurence d’Arabia nel cui libro «I sette pilastri della saggezza» ha confessato la sua vergogna di inglese per come i suoi compatrioti hanno fatto carta straccia degli impegni assunti con i popoli arabi, i quali hanno imparato la lezione e dal 1948 con la Palestina si comportano di conseguenza.
di Corrado Corradi
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: