Ogni anno, all’avvicinarsi del 31 ottobre, compaiono puntualmente sui social una marea di critiche da parte di cattolici indignati contro questa “festa”…
Motivazioni confuse
Queste critiche sono giustissime in sé, ma spesso le motivazioni apportate appaiono superficiali e confuse!
Il problema non è il macabro o l’orrore o il “tenebroso”, questi elementi infatti sono presenti anche nel vero cattolicesimo se ci pensiamo bene!
Ovviamente non fini a sé stessi, ma per il bene delle anime: per ricordare loro che un giorno dovranno morire e che le vanità di questa terra scompariranno.
Ad esempio si medita sui quattro Novissimi: morte, giudizio, inferno, paradiso; a questo fine venivano fatte durante la Quaresima molte cupe processioni penitenziali; per questo motivo per le Sante Messe da requiem vengono usati i paramenti neri e il 2 novembre,
Commemorazione dei Fedeli Defunti, dopo le tre Sante Messe in sequenza per le anime del Purgatorio, c’è il rito dell’Assoluzione al Tumulo, che certamente non è molto “allegro”…. Cosa dire poi delle reliquie dei santi, esposte in tantissime chiese, che di sicuro agli occhi di un non credente potranno sembrare “macabre”, ma che ci ricordano che il corpo è “tempio dello Spirito Santo” e che risorgerà alla fine dei tempi… e così via, di esempi se ne potrebbero fare molti!
Tantissimi di questi elementi “cupi” sono stati eliminati con la riforma liturgica degli anni ’60, anche nelle preghiere della Messa, poiché considerati dai modernisti genericamente come “teologia negativa”! Ma il vero cattolicesimo, fedele alla tradizione (e alla Verità), li mantiene ancora oggi!
I veri pericoli
Halloween va criticato ed evitato in quanto festa commerciale, da un certo punto di vista, ma anche neo-pagana e con sempre più pericolosi riferimenti al satanismo, all’occultismo, alla magia nera, allo spiritismo, etc.
Sappiamo inoltre che i veri satanisti la “celebrano” con entusiasmo e probabilmente ne approfittano per reclutare nuovi adepti, soprattutto tra i giovani più incauti.
Attenzione quindi ad Halloween, ma evitiamo considerazioni superficiali!
Leonardo Saracino
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: