• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Notizia del giorno

La ragione populista (II) 

Roberto Pecchioli di Roberto Pecchioli
19/05/2025
in Notizia del giorno, Società
0
La ragione
Share on FacebookShare on Twitter

La visione populista ha solide ragioni, ma è destinata alla sconfitta per assenza del soggetto, il popolo. La civilizzazione occidentale sopravvive per inerzia, ma il suo tempo è contato. La campana è suonata e la questione populista- le ragioni etiche, spirituali, civili, dei popoli di questo pezzo di mondo – non sopravvivrà al combinato disposto ( poiché si tratta di una gigantesca operazione di architettura antropologica) di immigrazione massiccia, drammatica crisi demografica, indifferenza a qualsiasi principio diverso dal materialismo, dal consumismo usa e getta, dall’individualismo. Il populismo parla in prima persona plurale ( noi) nel tempo in cui regna il soggettivismo, insieme minimo e ipertrofico. Non è per caso che uno degli argomenti della propaganda antipopulista sia di natura psicologica: la ragione populista come patologia dell’anima. 

E l’argomento preferito dai politici di sistema e dagli organi di informazione. Una critica banale creduta per carenza di pensiero critico ( un’altra vittoria del potere). Il populismo sarebbe un accrocco confuso di emozioni negative, motivato dalla paura di una globalizzazione non compresa. Mancanza di discernimento di chi, prigioniero di ansie e pregiudizi, non si accorge di vivere nel migliore dei mondi possibili.

Il populismo è per gli stupidi, questo è il messaggio diffuso da comunicatori di infimo ordine. Eppure è evidente il degrado, la decadenza generale, non più percepita in quanto vi siamo immersi fino al collo. Corollario dell’argomento psicologico è la “reductio ad hitlerum”, l’apocalittica diffusione di stereotipi utili ad accusare il dissenso di ogni nefandezza. La contraddizione è accusare i populisti di cavalcare le paure, quando è il potere a governare con il panico, a fomentarlo (guerre, pandemia, demonizzazione del dissenso) per screditare ogni pensiero alternativo alla mortifera “stabilità”. 

La strategia

Questa strategia di patologizzazione è fragile e funziona sempre meno. Innanzitutto, perché a nessuno piace essere insultato da chi parla ex cathedra circondato da privilegi, lontano dai problemi concreti della quotidianità. Poi perché le persone, nonostante tutto, preferiscono credere ai propri occhi piuttosto che a maestrini autonominati. Se sono incollerite ed angosciate hanno ragione di esserlo. Troppo facile sentenziare dall’alto nascondendo problemi drammatici dietro psicologismi d’accatto. La gente non capisce, è impreparata, ragiona male. Ma chi ci ha diseducato, istupidito, estirpato il pensiero critico, se non gli stessi parrucconi incipriati che odiano il popolo ?  

Il secondo argomento è di taglio marxista. Il populismo è un prodotto del capitalismo, una reazione difensiva.  A che cosa, di grazia, se tutto va nella direzione voluta dai globalisti ? Stanca riproposizione della rancida interpretazione marxista del fascismo. Un riflesso condizionato sbagliato nel merito, anacronistico, auto assolutorio. Non riescono a intercettare le ansie popolari, quindi le demonizzano.

La verità è che l’establishment mondiale è molto più a suo agio con la nuova sinistra che con il populismo. La demonizzazione sbrigativa evita altresì di entrare nel merito dell’ immigrazione di massa e dei problemi di impoverimento, disordine e identità che genera nei popoli. Rifiutano di ammettere che si tratta di questioni reali, non di un’epidemia di xenofobia, evitando l’autocritica per la complicità con le fallimentari politiche multiculturali e globalizzanti del neoliberismo. Non sorprende che i ceti popolari si rivolgano alle forze populiste, se i progressisti, trincerati nei loro bunker dogmatici, si condannano a non capire. 

Antipolitico

Un’argomentazione più sofisticata è che il populismo sia antipolitico. Sarebbe un modo per eludere le responsabilità scaricandole sui ceti dirigenti, capri espiatori della semplificazione di problemi complessi. Una critica che si inserisce nella definizione di politica cara al liberalismo. I liberali identificano la politica con i processi di deliberazione e discussione pubblica, fini a se stessi. E’ una concezione riduzionista della politica, equiparata a un mero confronto di opinioni, che elimina la nozione di bene comune, che per i liberali non esiste o è impossibile da definire. Preferiscono la nozione relativistica di tolleranza – per Aristotele ultima virtù delle società morenti- ritenendo che il meccanismo più vicino al bene comune sia la negoziazione degli interessi. Chiamano politica  questa infinita contrattazione  il cui scopo  è raggiungere un consenso inteso come scambio: il modello di mercato applicato alla politica. 

Al contrario, i populisti credono che esista un bene comune al di sopra delle questioni  particolari, che esista un popolo al di sopra della società civile. Credono nella politica come decisione e confronto di principi, non semplice negoziato tra interessi. Il populismo è intensamente politico e risponde alla diffusa sensazione che le classi dirigenti perseguano politiche intercambiabili, estranee ai valori e ai veri interessi del popolo. La politica del (neo)liberalismo è una post-politica, l’ideale tecnocratico della fine della storia. Il populismo è l’aspirazione a un bene comune oggettivo, il ritorno della passione civile e morale, lo scontro agonistico tra progetti alternativi. Lungi dall’essere la banalizzazione di realtà complesse, reintroduce la dimensione conflittuale che è l’essenza della politica , espulsa dalla vita pubblica dal liberalismo.  

La minaccia alla democrazia

Vi è poi l’approccio demonizzante: il populismo sarebbe una minaccia alla democrazia. Si fonderebbe su miti e rappresentazioni fittizie, avrebbe una visione moralistica della politica e promuoverebbe regimi contrari al pluralismo. Sarebbe quindi una forma di totalitarismo legata alla mitologia di un popolo unico, puro, omogeneo e autentico, in contrasto con élite corrotte. Da ciò consegue che i populisti sono antipluralisti perché ritengono di essere gli unici a rappresentare il popolo; se vanno al governo non riconoscono la legittimità dell’opposizione. Davvero, il mondo al contrario: è il sistema a non ammettere più opposizioni autentiche, sostenitrici di alternative reali, non il semplice succedersi di gruppi dirigenti d’accordo sull’essenziale. L’appello al popolo non presuppone purezza o omogeneità, ma che una comunità abbia e mantenga un certo grado di omogeneità e di  somiglianza, senza il quale non esiste alcun popolo. La distinzione è importante e implica un giudizio sul multiculturalismo.

Le differenze sono la bellezza del mondo, ma l’omologazione globalista unita alla moltiplicazione frammentata di gruppi etnici, costumi, valori e credenze all’interno dello stesso territorio, finisce per determinare un contesto invivibile. Vanno istituiti limiti alle diversità che possono essere accolte o metabolizzate per mantenere un insieme minimamente coerente con alcuni principi comuni. L’ evocazione moralistica, pedagogica,  di principi astratti (pluralismo, diversità) elude la questione. Il problema è che il sistema liberale e quello postmarxista condividono l’avversione per le persone. Per gli uni esistono solo individui, per gli altri masse; la politica diventa per entrambi governance, gestione amministrata dall’alto. 

Populismo e pluralismo

Secondo Habermas, l’ultimo dei francofortesi, popolo può essere pronunciato solo al plurale. I populisti, al contrario, credono nell’esistenza del popolo e dei popoli, che sono molto più della somma dei componenti. “Il populismo è anti-pluralista e rappresenta un pericolo per la democrazia, crede in un popolo ‘autentico’ che pretende di rappresentare in via esclusiva. “ Falso. Nessun populista serio nega la diversità di opinioni, stili di vita e interessi particolari che chiamiamo pluralismo; un fatto evidente che è stupido negare. Ma, come dicevamo, crede in un bene comune al di sopra degli interessi particolari.

Per questo motivo la diversità di opinioni dovrebbe essere soppressa e il pluralismo sradicato? Non è questa è la proposta populista. Né è vero che i populisti pretendano di essere gli unici rappresentanti del popolo. Ciò di cui sono convinti è di conoscere ed interpretare coerentemente il bene comune del popolo che amano. Ritengono di essere capaci, attraverso procedure democratiche, di cambiare le opinioni dei dissenzienti. Non è questa l’essenza di quella che chiamiamo democrazia ? 

Il dire e l’agire

La differenza sta nella coerenza tra il dire e l’agire concreto. Mentre i populisti affermano di difendere un’idea di bene comune, i loro nemici sostengono un pluralismo che, di fatto, distribuisce il potere solo tra chi è ammesso nel salotto buono dei tolleranti. Che si trasformano in intolleranti pronti a modificare le leggi e stravolgere i principi che affermano di sostenere quando si presenta un avversario vero sul mercato del potere. Oggi gli alfieri della tolleranza mostrano crescente intolleranza. Pretendono di rappresentare al meglio gli interessi, ma alimentano la polarizzazione sociale negando legittimità morale agli avversari. I liberali (di sinistra e di destra) sono pluralisti tra loro e anti-pluralisti contro gli altri. Sono il partito unico politicamente corretto della tolleranza intollerante a senso alternato. Quello è il nemico del populismo, non il pluralismo o il metodo democratico. Sono le élite liberali ( di destra, centro e sinistra) a negare il pluralismo formando un cordone sanitario attorno alla sedicente società aperta, sigillata a chi non ne condivide i principi, tacciato ipso facto di fascismo, stalinismo, totalitarismo.  
La critica al populismo per la sua visione moralizzatrice proviene da un sistema tra i più moralisti e moralizzanti, l’Impero del Bene, come lo ha chiamato Philippe Muray. In nome di una moralità universalista – i valori della società aperta – le oligarchie rivendicano il monopolio della parola legittima, mettono a tacere i dissenzienti e tracciano i confini di ciò che è moralmente accettabile, istituendo impressionanti fattispecie di reato penale di sentimenti, come il “ discorso di odio”. La correttezza politica è autocensura moralistica di fronte a pensieri peccaminosi. In nome della moralità dell’impero del bene, il populismo è condannato, indesiderabile, privato di legittimità etica, oltreché politica. Il fastidio dei Buoni nasce dal fatto che i populisti hanno una moralità diversa dalla loro. Pensano – orrore- che i liberali abbiano torto. Ad esempio, quando affermano che la volontà del popolo è una finzione o un mito. Poiché non credono nell’esistenza di una volontà generale che sgorga dal popolo, accusano i populisti di volerla rappresentare. 

Il rancore verso i popoli

La domanda appropriata - essenza della ragione populista- è dunque la seguente: esiste la volontà generale?  Per il pensiero dominante il quesito è fuorviante e comunque solo pochi illuminati conoscono il fondo dei problemi e hanno quindi il diritto –dovere di imporre le soluzioni. Ecco perché non possono credere che provenga dal popolo una volontà generale,  accusando i populisti di essere totalitari perché cercano di incarnarla. La volontà generale non si crea, si scopre. Al di là del pensiero di Jean Jacques Rousseau, il suo massimo teorico, chi scrive la pensa come Alain De Benoist. “La teoria della volontà generale va oltre l’idea della maggioranza espressa nel suffragio universale. Incentrata sulla nozione di interesse comune, essa implica l’esistenza e il mantenimento di un’identità collettiva.  “ Ossia, non vi è volontà generale senza popolo. Ecco perché l’oligarchia lavora alla sostituzione ed alla eliminazione dei popoli. 
L’accusa di populismo esprime il rancore  delle oligarchie verso i popoli; l’uso distorto del termine stesso è, per Chantal Delsol, la maschera dietro la quale le democrazie pervertite dissimulano virtuosamente il loro odio  per il pluralismo.

Roberto Pecchioli

Il 2diPicche lo puoi raggiungere

Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:

Community WhatsApp

Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:

Canale WhatsApp

Preferisci Telegram? Nessun problema:

Canale Telegram

Tags: EuropaOccidenteodioPoliticaUnione Europea
Previous Post

Molto più che sentenze: certi processi hanno scritto la storia del potere in Italia

Next Post

Romania: cosa non torna nella vittoria di Dan?

Roberto Pecchioli

Roberto Pecchioli

Next Post
Romania: cosa non torna nella vittoria di Dan?

Romania: cosa non torna nella vittoria di Dan?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?