Salva per adesso Ilaria Salis, per il rotto della cuffia, a scrutinio segreto han salvato la maestrina monzese amante dell’illegalità e delle occupazioni 13 votanti; 12 son stati voti contrari.
Decisivi, contro la richiesta di revoca dell’immunità all’eurodeputata di Avs, i voti del Partito Popolare Europeo.
La votazione finale si terrà in plenaria nella prima settimana di ottobre.
Dopo che nei giorni scorsi l’eurodeputata ha affidato ai social il suo piagnisteo per l’imminente votazione, terrorizzata di dover pagare quanto fatto, lei che di impunità se ne intende visto che ha sulla testa almeno una trentina di procedimenti con 4 condanne e 29 denunce tra occupazione abusiva, resistenza a pubblico ufficiale e lancio di petardi e fumogeni con esplosioni lesive e pericolose; di rimando ha avuto la sagace risposta de portavoce del Primo ministro ungherese Viktor Orbán, Zoltan Kovacs,che ha risposto a modo alla “maestrina” monzese sul social X con il messaggio “47.8690° N 18.8699° che altro non sono che le coordinate di una prigione ungherese ovvero quelle del penitenziario ungherese di Márianosztra.
Come detto la votazione finale si terrà la prima settima di ottobre anche se l’esito sembra scontato, il che porta ad un pericolo precedente, che sovvertirebbe tutte le regole ovvero quello che prevede che l’immunità copra i reati presuntamente compiuti durante il mandato e non prima.
Questo fortificherebbe l’idea che la legge non è uguale per tutti, e che certi personaggi coccolati e vezzeggiati possano fare quello che vogliono eludere leggi e regolamenti e restare impuniti, mentre i cittadini normali son solo animali da soma da sfruttare, e che se solo provano a ribellarsi assaggeranno la frusta del padrone.
Paolo Ornaghi
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: