economia

Disastro allagamento in Romagna: Un duro colpo per l’agricoltura, con le viti a rischio di perdita l’ossigenazione alle radici

Disastro allagamento in Romagna: Un duro colpo per l’agricoltura, con le viti a rischio di perdita l’ossigenazione alle radici. – Sono giornate di grande preoccupazione e dolore per la regione della Romagna, in Italia, che ha subito un disastroso allagamento a seguito delle intense piogge degli ultimi giorni. L’allagamento ha causato gravi danni a diverse aree, …

Disastro allagamento in Romagna: Un duro colpo per l’agricoltura, con le viti a rischio di perdita l’ossigenazione alle radici Leggi altro »

Il balletto del MES lontano dai riflettori

Il balletto del MES lontano dai riflettori – Lontano dall’attenzione mediatica del grande pubblico, sta continuando il balletto sulla ratifica-non ratifica del MES da parte del governo. Tra frenate e ripartenze del governo Meloni a questo riguardo (Meloni che in altri tempi si era sperticata per dire che lei mai e poi mai avrebbe approvato …

Il balletto del MES lontano dai riflettori Leggi altro »

Servi del microchip

Servi del microchip – Spero che chi sta leggendo questo articolo non appartenga alla congrega degli adoratori della nostra civiltà quale civiltà della Ragione. Io li annovero tra i matti o tra i ciechi. Nemmeno l’Illuminismo che si proponeva d’essere l’età dei Lumi, lo fu. La nostra, a voler esser generosi, è la civiltà della …

Servi del microchip Leggi altro »

Salazar, un esempio di politico cattolico ed europeo

Salazar, un esempio di politico cattolico ed europeo – Antonio de Oliveira Salazar nacque nel villaggio di Vimiero, a Santa Comba Dao, provincia dell’entroterra centrosettentrionale del Portogallo, il 28 Aprile 1889. Crebbe in una famiglia contadina, estremamente devota. Il 5 ottobre 1910 il Portogallo viene investito da una rivoluzione repubblicana di stampo massonico, per cui si succedettero …

Salazar, un esempio di politico cattolico ed europeo Leggi altro »

EU: abolire le reti a strascico

EU: abolire le reti a strascico  – colpo duro al settore ittico italiano – Protesta dei pescherecci italiani contro la direttiva europea che vuole vietare le reti a strascico. Il vero volto di Bruxelles Sembra ieri che denunciavamo le politiche di Bruxelles, come politiche antipopolari, diametralmente opposte agli interessi dei cittadini degli stati membri, sembra …

EU: abolire le reti a strascico Leggi altro »

I “certificati verdi” Ets e l’estinzione delle aziende europee

I “certificati verdi” Ets e l’estinzione delle aziende europee I “certificati verdi” Ets sono lo strumento europeo per l’attuazione del protocollo di Kyoto, col fine di abbassare od eliminare l’emissione di gas serra. In pratica la direttiva Ets prevede, dal 2005, che le aziende con una elevata emissione di Co2 non possano funzionare senza una …

I “certificati verdi” Ets e l’estinzione delle aziende europee Leggi altro »

PNRR con la camicia nera…per i sacrifici

PNRR con la camicia nera…per i sacrifici – Pnrr, ovvero Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Già il nome è un inganno: il termine ripresa indica una azione propositiva, una resistenza ad eventi (economici) avversi, la forza per superare l’ostacolo. Resilienza è esattamente il contrario: non energia per superare la difficoltà, ma solo la capacità di …

PNRR con la camicia nera…per i sacrifici Leggi altro »

Conciliare lavoro e famiglia: intervista a Desideria Raggi

Conciliare lavoro e famiglia: intervista a Desideria Raggi – L’avvocato penalista Ilaria Salamandra affida il suo sfogo sui social, come in questi tempi va di moda. “Vi pare normale che nel 2023 una mamma avvocato non abbia diritto a seguire il proprio bambino nelle questioni di salute che lo affliggono? Ditemi se, giuridicamente parlando, non …

Conciliare lavoro e famiglia: intervista a Desideria Raggi Leggi altro »

A che servono gli incentivi di Giorgetti?

A che servono gli incentivi di Giorgetti? Beh, certo, al giorno d’oggi, incentivare le nascite è un bel problema: è un’epoca in cui, tra genitore 1 e 2, prevale sempre più spesso quello X, che il figlio lo compra pret-a-porter all’estero, dove, per altro, la madre-d’opera costa poco. Un mondo, il nostro, dove parlare di …

A che servono gli incentivi di Giorgetti? Leggi altro »