futuro

Tristi in paradiso

Tristi in paradiso – Passeggiando sotto i portici bolognesi capita frequentemente di leggere un’ampia varietà di parole, frasi, espressioni e spesso tentativi di poesie “urbane” strappa lacrime o strappa sorrisi. Chiunque vi si può imbattere, nessuno escluso. E lungo il tragitto abituale che percorro quando mi reco al Dipartimento di Storia Culture e Civiltà, passo sempre …

Tristi in paradiso Leggi altro »

Umano e post umano nell’era digitale

Umano e post umano nell’era digitale – Lo scorso Sabato 11 Marzo a Milano in occasione della due giorni organizzata da Presidio Milano – storica realtà milanese ora sede del Movimento Nazionale – si è tenuta una conferenza sul transumanesimo nell’era digitale. Un confronto acceso e fattivo tra Marco Carucci, editore della casa editrice Ferrogallico …

Umano e post umano nell’era digitale Leggi altro »

Il consumatore consumato

Il consumatore consumato – Dopo una giornata di studio immerso nel pensiero filosofico di Alberto Magno, e dopo una estenuante lettura in merito al rapporto tra l’umanità – perfetta – dell’essere animale razionale e l’animalità – imperfetta – degli esseri animali non razionali all’interno di un quadro gerarchicamente pensato, una macrostruttura metafisico-teologica, decido di concedermi …

Il consumatore consumato Leggi altro »

Guardare al futuro con ottimismo

Secondo il Financial Times, la Lockheed Martin, costruttore dei missili anticarro Javelin, ha visto il suo valore di borsa salire del 12% dall’inizio della guerra in Ucraina e questo ha permesso al suo Responsabile Finanziario di poter “guardare al futuro con ottimismo”. Contestuale l’annuncio dell’intenzione di raddoppiare la produzione dei missili anticarro portandola da 2mila …

Guardare al futuro con ottimismo Leggi altro »