LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA
19/10/2025
L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE
17/10/2025
Anni fa, si diceva che la differenza tra PDL e PD fosse una L. Oggi cambiano le sigle, ma non ...
LeggiDetailsIl vecchio doganiere che ancora sonnecchia in chi scrive ha la sua rivincita: nonostante il globalismo, in barba al liberoscambismo ...
LeggiDetailsL’accordo siglato ieri da Ursula von der Leyen con gli Stati Uniti in materia di dazi rappresenta un nuovo passo ...
LeggiDetailsQui la prima parte Se l’imitazione, il desiderio mimetico, spiegano- nei termini esposti nella prima parte dell’elaborato- le motivazioni profonde ...
LeggiDetailsLa grande regista Leni Riefenstahl fosse vivente oggi difficilmente potrebbe produrre un documentario del pathos del suo Trionfo della Volontà. La cotonata ...
LeggiDetailsIl rinvio estivo del disegno di legge sul suicidio assistito, deciso da tutte le forze politiche in Commissione al Senato, ...
LeggiDetailsA Milano nel 2022 il ministero dell’Interno ha registrato 254 sfratti per fine locazione. Nel 2023 son saliti a 362; ...
LeggiDetailsLa cancellazione del concerto del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev rappresenta uno degli esempi più lampanti e desolanti di come ...
LeggiDetailsContinua l'ondata di sdegno e indignazione per le dichiarazioni dell’europarlamentare Donazzan sui bambini palestinesi. Il Movimento Patria Nostra: “Dimissioni immediate ...
LeggiDetailsZeloni e Melensky: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto - di infima lega - non cambia. Il patto di latta ...
LeggiDetailsNell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.
© 2024 2dipicche.news - All rights reserved