• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Politica

L’ Europa del 9 giugno. E’ finita la festa?

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter
L'Europa del 9 giugno_è finita la festa
L’ Europa del 9 giugno. E’ finita la festa? – Prima parte

Ci sarà tempo per valutare le conseguenze delle elezioni europee del 9 giugno, le ricadute italiane, le dinamiche dell’UE e l’influenza sul quadro internazionale.

Per ora ci limitiamo a osservare la fragorosa sconfitta dell’asse franco- tedesco che governa l’Unione da decenni; l’evidente contrarietà dei popoli d’Europa al bellicismo antirusso; lo spostamento a destra non clamoroso ma progressivo, consolidato nel tempo, delle opinioni pubbliche.

Su tutto rileviamo l’inutilità di un parlamento che non legifera e non decide, lo scollamento crescente tra governi, classi dirigenti e popoli segnalato dall’astensione (in Italia superiore al cinquanta per cento) e dal successo- in qualche caso l’irruzione- di nuove forze politiche.

L’arretramento delle forze politiche tradizionali – socialisti, popolari, liberali- è generalizzato, benché disomogeneo, poiché molto diverse sono le culture dei vari paesi.

Le sconfitte di Macron in Francia e di Scholz in Germania sono tuttavia troppo clamorose per non diventare storia.

L’asse dei bellicosi e dei guerrafondai non trova consenso: un dato confortante.

Conservatori il popolo, progressisti i ceti benestanti 

Prosegue il processo di scomposizione valoriale: più conservatori i ceti popolari, più progressisti quelli elevati, metropolitani.

Anche l’atteggiamento nei confronti della guerra è cambiato rispetto al passato: non più destre bellicose e sinistre pacifiste.

Il fosco linguaggio delle armi appartiene al centrosinistra liberal, ideologia dei dominanti. Un esempio è un incredibile titolo di Repubblica nell’anniversario dello sbarco alleato nella Seconda guerra mondiale: “Kiev, la nuova Normandia. Alle armi contro l’Hitler del Cremlino”.

Incoraggiante è il successo del partito di Sahra Wagenknecht, intellettuale tedesca “rossobruna” che oltrepassa il sei per cento da zero.

La Wagenknecht, autrice del best seller “Contro la sinistra neoliberale”, ha proposto provocatoriamente ai partiti di governo-  socialdemocratici, verdi e liberali- di formare un battaglione di politici e dei loro figli, se  vogliono la guerra.

Avanza, sino a diventare la seconda forza in Germania, Alternative für Deutschland, nonostante censure e persecuzioni legali.

Capiremo nelle prossime settimane se la batosta di Macron, l’ex enfant prodige della casata Rothschild, diventerà disfatta alle elezioni legislative francesi, o se funzionerà ancora il riflesso pavloviano che oltralpe chiamano repubblicano, l’union sacrèe anti Le Pen.

L’Italia in controtendenza?

Tra le grandi nazioni, solo l’Italia conferma il consenso al governo in carica.

Due milioni e quattrocentomila preferenze per “Giorgia” – piacciano o meno- significano qualcosa.

Gli effetti Vannacci e Salis – uguali e contrari- tengono in piedi Lega e sinistra radicale, mentre cambiano gli equilibri a sinistra; avanza il PD ( anche per merito di candidature molto popolari) e crolla il Movimento Cinque Stelle.

L’unica stella rimasta è Pasquale Tridico, il padre del reddito di cittadinanza.

Desta ilarità la sconfitta degli ultrà di Stati Uniti d’Europa ( brrr…) capitanati dalla Bonino, a cui non serve la manforte di un Renzi ingrigito.

Stecca anche Calenda: due galletti diventati capponi nello stesso pollaio, alle prese con l’opacità di una proposta politica che non oltrepassa il recinto dei ceti riflessivi e abbienti. L’autentico voto conservatore nella palude degli interessi.

Innegabile la Waterloo dei sedicenti “antisistema”.

Relegata al prefisso telefonico la strana coppia Rizzo-Toscano (penalizzata dall’assenza nella maggior parte delle circoscrizioni) arranca Michele Santoro, la cui lista pacifista e “laburista” era forse troppo poco ideologica – quindi non attraente – per l’elettorato più schierato a sinistra, che ha preferito AVS.

Comico l’esito della lista di Cateno De Luca (Libertà) ferma a un umiliante 1,3 per cento, nonostante l’enorme numero di simboli e movimenti inseriti nel contrassegno.

Alcune considerazioni

Doppia constatazione: la confusione cromatica, il guazzabuglio incomprensibile allontanano l’elettore, e molti simboli sono risultati solo la proiezione egolatrica di aspiranti leader di cartavelina. Personaggi in cerca d’autore, o di una poltrona. Come capiva in anticipo ogni persona sensata.

A destra – usiamo per comodità termini che rappresentano poco la realtà- il successo di FDI e lo stesso exploitdi Vannacci sembrano confermare la sostanziale adesione – con sfumature che non intaccano la sostanza- degli elettori di quell’area all’agenda europea e atlantica.

Polverizzato il dissenso conservatore, assente Indipendenza di Alemanno, sepolto senza rimpianti il radicalismo di destra chiuso nel passato, ridotta al silenzio   ogni tendenza antieuro e anti UE, restano solo macerie.

Di qualunque orientamento, la galassia antisistema rafforza l’esercito del non voto, diventato maggioranza aritmetica.

Che fare, allora?

Chi trovasse la formula giusta, avrebbe davanti a sé praterie elettorali, negate a capetti improponibili, quasi sempre gatekeeper, ossia finti avversari del sistema, creati per tenere a freno un dissenso vasto, probabilmente maggioritario, ma privo di un denominatore comune.

Le troppe delusioni prodotte da chi aveva incarnato le varie anime dell’opposizione al sistema rendono diffidenti.

Nel caso italiano, nessuna offerta politica era davvero antagonista: nessun accenno alla fuoriuscita dalla gabbia dell’euro, nessuno metteva in discussione l’UE o la Nato.

Nessuna alternativa al modello socioeconomico liberal liberista: in quasi tutta Europa, i sedicenti socialisti sono semplici progressisti d’accordo con l’Agenda 2030, le privatizzazioni, le teorie gender e la mistica dei nuovi “diritti” individuali e sessuali.

Destra e sinistra

Le destre non liberali ottengono consensi su programmi economici, sociali, finanziari e culturali alternativi, rivendicano sovranità e avversano il modello egemonico americano, poi- conquistati i voti, qualche volta responsabilità di governo- si accucciano mansueti ai piedi del padrone.

Panorama simile dall’altro lato, dove la devozione per i diritti “civili” ha distrutto ogni rivendicazione sociale e la parola socialismo viene raramente pronunciata.

Se questo è il catalogo, ovvio che ogni tendenza non adattiva, antagonista in termini di principi, interessi, visione della vita, non trovi rappresentanza.

Strana democrazia che non rappresenta e addirittura vanta la rinuncia alla sovranità nazionale, come il presidente Mattarella che ha evocato una inquietante “sovranità europea”.

I più si rifugiano nel non voto, nell’indifferenza, nel rancore.

Altri votano per chi ritengono il meno peggio, o per dispetto, in odio all’avversario.

Tipico l’appello della sinistra a votare contro la destra, ma abbiamo ascoltato esponenti di destra assicurare senza rossore che “ il peggior governo di destra è migliore del governo migliore di sinistra”.

Opposte tifoserie appostate nelle curve ultrà, con vuoti sempre più larghi.

Non è l’anno zero

Si è tentati di pensare che sia l’anno zero. Non è vero: il consenso reale del sistema è basso, la distanza tra chi governa – élite o oligarchie- e i popoli sono immense, crescenti quanto le differenze di reddito, prospettive, diritti reali.

Bisogna attrezzarsi per recuperare un’egemonia culturale (e di comunicazione) saldamente conquistata dall’avversario.

Non è solo questione di idee e programmi. Serve un salto di linguaggio, di comunicazione, un approccio che proietti all’attacco, non in difesa di una Fortezza Bastiani che nessuno più attacca perché è stata abbandonata, come nel Deserto dei Tartari di Dino Buzzati.

Viviamo nell’era del vuoto, teorizzata da Gilles Lipovetsky in un saggio che vendette un milione di copie in Francia, assai influente in molti paesi e pressoché ignorato da noi.

La politica è cambiata molto meno della società: per questo non ne intercetta linguaggio, novità, tendenze. È vecchia nelle parole, nelle forme e nei mezzi di comunicazione prima ancora che nei programmi, intercambiabili e incomprensibili soprattutto alle generazioni più giovani.

Rovesciare i luoghi comuni

Chi riesce a mutare d’accento, chi sa rivolgersi a una parte della società indifferente, dormiente, in tutt’altre faccende affaccendata, coglie nel segno. Talvolta diventa fenomeno mediatico.

È il caso, in Italia, della giovane youtuber romana Pubble, dall’umorismo intelligente e tagliente, nazionalpopolare, capace di rovesciare i luoghi comuni e diventare un’influente bussola politica.

La festa del nemico oligarchico, della politica venduta o connivente continua, ma esiste qualche fenditura; il vuoto non è più totale, qua e là si intravvedono i segnali di un mondo che scricchiola, i prodromi di un cambio di paradigma, unica speranza di arrestare il declino della civiltà, ma anche di principi, interessi, bisogni che nessuno più rappresenta. Un segnale arriva dalla Spagna, nazione per molti versi sorella della nostra.

L’orgia progressista non è certo terminata, la timidezza dei suoi avversari continua a rendere difficile un’inversione di marcia, ma le elezioni europee permettono un cauto ottimismo.

Non tanto per il sorpasso del centrista Partito Popolare ai danni dei socialisti, e neppure per l’arretramento contemporaneo degli alleati di governo, la maggioranza Frankenstein composta, oltreché dai socialisti, dalla sinistra radicale e dai separatisti baschi, catalani e galiziani di destra , centro e sinistra.

La novità non proviene dalle famiglie politiche tradizionali, ma da un gruppo sconosciuto sino a qualche settimana fa, ignorato da TV e giornali, trascurato dagli istituti demoscopici, privo di sedi e finanziamenti, praticamente senza una vera classe dirigente.

Solo nell’ultima settimana si è percepito che qualcosa cresceva nella rete e nei social media, Instagram, Tik Tok e nei canali Telegram che si andavano formando, mentre X di Elon Musk (in barba alla conclamata libertà che ostenta) sospendeva gli account per discorso dannoso”,  harmful speech.

La festa è finita

Il fenomeno si chiama Alvise, pseudonimo del fondatore e frontman, Luìs Pérez Fernàndez, trentenne esperto di comunicazione giovanile, maestro nell’utilizzo dei nuovi media, capace di parlare in maniera diretta, semplice e senza mezzi termini a una platea di seguaci ( i follower) che si ingrossa di giorno in giorno.

Già collaboratore di partiti moderati ( Ciudadanos, Uniòn Progreso y Democracia, praticamente scomparsi) si è messo in proprio e ha fatto centro al primo colpo. Organizzatore di riuscite proteste contro il governo Sànchez, inviso alle destre tradizionali, visto come il fumo negli occhi dalla galassia progressista, è riuscito a trovare le quindicimila firme per partecipare alle elezioni europee (dieci volte meno che in Italia!) e ha ottenuto oltre ottocentomila voti, il 4,6 per cento, portando se stesso e due semi sconosciuti sodali a Bruxelles.

Non ha potuto concorrere al voto come Alvise (la legge spagnola vieta denominazioni personali) e ha avuto un’altra idea geniale. Ha chiamato in gran fretta il suo movimento Se ha acabado la fiesta (La festa è finita) , un’espressione idiomatica nota a tutti gli spagnoli, di evidente significato. I suoi sostenitori si chiamano “scoiattolini “ ( ardillitas) ha scelto un cromatismo inedito in cui predomina il marrone scuro e un simbolo molto significativo per il popolo del web, la maschera di Guy Fawkes, rivoluzionario del XVII secolo, simbolo di Anonymous, il movimento decentralizzato di attivismo hacker noto per attacchi informatici contro imprese e istituzioni governative.

Le idee di Alvise, con la consueta sbrigativa spocchia di chi vede contestato il suo potere, sono impropriamente classificate come di estrema destra.

Cyberpunk

Non è così. Si tratta, eventualmente, dell’emersione “politica” del fenomeno letterario, mediatico e culturale cyberpunk, la tendenza che negli ultimi quarant’anni ha riformulato il rapporto tra letteratura fantascientifica e immaginario tecnologico, influenzando le controculture e i movimenti che usano Internet come strumento di contestazione e di critica sociale.

L’analisi del fenomeno Alvise merita un approfondimento, per capire se si tratta del colpo fortunato di uno spregiudicato pirata delle reti sociali o se segna un punto di inflessione, un’opportunità nel mondo dell’attivismo antagonista che non trova una linea condivisa, una mappa concettuale e un programma in grado di insidiare il sistema, un gigante dai piedi di argilla che nessuno, finora, ha saputo scalfire.

Ne parleremo nella seconda parte dell’elaborato.

di Roberto PECCHIOLI

Il 2diPicche lo puoi raggiungere

Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:

Community WhatsApp

 

Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:

Canale WhatsApp

 

Preferisci Telegram? Nessun problema:

Canale Telegram

Tags: elezioniEuropaFranciaGermaniaItaliarisultati elezioni 9 giugnoSpagnaUnione Europea
Previous Post

Elezioni europee: A mente fredda

Next Post

Depatellizzazione mancata

Redazione

Redazione

Next Post

Depatellizzazione mancata

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?