L’Intelligenza Artificiale ha sete
Un nuovo studio condotto dal Washington Post in collaborazione con i ricercatori dell’Università della California di Riverside ci informa delle risorse naturali consumate dall’intelligenza artificiale per le più semplici attività.
Il risultato è l’evidente insostenibilità ecologica del sistema che permette alle varie IA di elaborare, ad esempio, “Ogni richiesta su ChatGpt passa attraverso un server che esegue migliaia di calcoli per determinare le parole migliori da usare nella risposta”, scrive il WP .
Tutti i server generano calore per eseguire i calcoli necessari e necessitano di sistemi di raffreddamento utilizzanti acqua.
L’acqua è l’oro di questo secolo, ci invitano a non sprecarla e, ogni due per tre i media ci raccontano della carenza di questo bene primario per la vita.
Ma una bottiglia d’acqua, secondo i ricercatori, può essere consumata per una email da 100 parole scritta utilizzando ChatGpt.
Ma non è il solo “problema” della IA rispetto al consumo di risorse.
Ad esempio, il consumo di energia elettrica di ChatGpt, sempre secondo il Washington Post , per la solita email di circa 100 parole è quella necessaria a far funzionare più di una dozzina di lampadine a led per circa un’ora… scusate se è poco.
E se solo un decimo degli americani usasse ChatGpt per scrivere un’e-mail una volta alla settimana per un anno, si consumerebbe la stessa quantità di energia utilizzata da una famiglia di Washington in 20 giorni.
Se questo dato sembra poco rilevante, il quotidiano Orgonian provvede a dare dei numeri che dovrebbero preoccupare i paladini del green deal.
Il Data Center di Google consuma, per raffreddare i suoi server della IA, circa un quarto della disponibilità d’acqua di Portland.
Oppure Meta, per il suo Llama 3.1. ha consumato ben 22 milioni di litri d’acqua e siamo solo in fase di “addestramento” dell’intelligenza artificiale.
Un consiglio mettete in cassaforte bottiglie d’acqua, l’intelligenza artificiale è assetata
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: