Una massiccia manifestazione ha scosso il cuore di Londra, con circa 150.000 persone scese in piazza per protestare contro le politiche del governo britannico in materia di immigrazione, sicurezza ed economia. Organizzata dall’attivista di destra Tommy Robinson, la protesta ha rappresentato una chiara e forte risposta popolare a quelle che molti considerano le inadeguatezze dell’attuale leadership, invocando a gran voce le dimissioni del leader laburista Keir Starmer.
Un popolo che non rimane in silenzio
La folla, che sventolava bandiere britanniche, ha manifestato il proprio malcontento, sostenendo che la “maggioranza silenziosa” non è più disposta a tacere. La manifestazione ha fatto seguito a un’estate di proteste contro gli hotel che ospitano i richiedenti asilo, segnalando un crescente senso di frustrazione. Durante il raduno, sono state sollevate anche le questioni della libertà di espressione e della sicurezza, con un tributo commosso a Charlie Kirk, il blogger conservatore assassinato negli Stati Uniti, un evento che la protesta ha interpretato come l’ultimo atto di una violenza di matrice antifascista e di sinistra.
Non solo Musk
L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, sia britanniche che internazionali, come il presidente del partito francese di estrema destra Reconquête, Eric Zemmour. L’intervento più atteso è stato quello di Elon Musk, collegato in video, che ha usato parole dure per descrivere la situazione attuale. Il miliardario ha espresso un forte monito, suggerendo che di fronte alla violenza non si può restare inerti. “Che tu scelga la violenza o meno, la violenza verrà da te. O reagisci o muori”, ha detto.
Scontri e arresti
Sebbene la manifestazione principale sia stata pacifica, la tensione è salita quando i manifestanti si sono incrociati con un contro-corteo di un’organizzazione antirazzista, composto da circa 5.000 persone. La rabbia di molti Patrioti ha generato scontri con la polizia, che si è schierata a difesa del corteo Stand Up to Racism, che hanno portato all’arresto di 25 persone e al ferimento di 26 agenti.
La manifestazione di Londra ha messo in luce una profonda divisione nella società britannica e ha sollevato interrogativi urgenti sul futuro delle politiche migratorie e sociali del Regno Unito.
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: