L’istituzione del matrimonio nella Genesi
Secondo la dottrina cattolica il matrimonio NON è un’invenzione della società umana, ma è stato istituito direttamente da Dio tra i due primi esseri umani: Adamo ed Eva. Questi, infatti, sono realmente esistiti e non sono due figure simboliche, come chiarisce bene Papa Pio XII nell’enciclica Humani Generis, contro l’errore del “poligenismo”, cioè l’idea che l’origine dell’umanità sia plurale, da tante coppie diverse, concetto che si sposa bene con l’evoluzionismo darwiniano e sostenuto dai modernisti degli anni ’50, cioè dai rappresentanti della terribile Nouvelle Théologie!
Leggiamo dal racconto della Genesi questo passaggio: “Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne.”(Gen. 2,24)
Matrimonio indissolubile
Dio ha voluto fin dall’origine che questo vincolo fosse indissolubile, per sua natura, poi col tempo anche il popolo ebraico si allontanò da questa divina disposizione, ma Gesù Cristo ristabilirà il matrimonio nella sua purezza originale ed anzi lo eleverà a sacramento!
Il fine del matrimonio
Fin dall’inizio viene posto da Dio anche il fine primario del matrimonio: la procreazione e l’educazione dei figli; leggiamo infatti l’ordine dato alla prima coppia e a quelle future: “Crescete e moltiplicatevi e riempite la terra”. (Gen. 1,28)
Il matrimonio, quindi, è la base e il fondamento della famiglia e la famiglia è la cellula primitiva della società. La famiglia, non l’individuo, come sembra invece al giorno d’oggi!
Esistono poi dei fini secondari nel patto coniugale, come certamente il bene degli sposi, ma sono sempre dei fini secondari che vengono dopo il fine primario.
Deviazioni moderne
Così non sembra invece dal moderno Codice di Diritto Canonico del 1983, voluto da Wojtyla, (Canone 1055) che pone allo stesso piano il bene dei coniugi con la generazione e l’educazione della prole… Questo può essere fonte di notevole confusione e pretesto per introdurre forme di “divorzio cattolico”, come purtroppo è successo ormai con l’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di J. M. Bergoglio, causa di scandali sempre maggiori per i fedeli!
Di: Leonardo Saracino
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: