Argentina

Malvinas, una questione sempre aperta

Malvinas, una questione sempre aperta – Si riaccende la disputa sulla sovranità delle isole Malvinas dopo la comunicazione, inviata dal ministro degli esteri argentino Santiago Cafiero al suo omologo britannico James Cleverly, della rottura del ‘Pacto Foradori-Duncan’, sottoscritto durante la presidenza Macri, riguardante la reciproca collaborazione in tema di pesca e risorse naturali. L’adempimento di …

Malvinas, una questione sempre aperta Leggi altro »

MUCHACHOS !

MUCHACHOS ! Ho trascorso a Buenos Aires lunghi periodi della mia vita. Non come turista, dove tutto è bello e godibile, ma per lavoro. E ho vissuto come un porteño qualunque, frequentando amici, assaggiando da vicino il loro modo di essere, la loro mentalità, il loro asado, la loro esistenza di tutti i giorni. I difetti di …

MUCHACHOS ! Leggi altro »

Argentina- Francia: una partita ideologica

Argentina – Francia: una partita ideologica – Il razzismo degli antirazzisti: l’esaltazione della multietnicità della nazionale francese, non nuova nel delirante panorama del buonismo dilagante, così come la condanna della monoetnicità della nazionale argentina. Due concetti che si opporranno nella sfida di domenica sull’erba, trascendendo la manifestazione sportiva, mettendo in campo l’eterna lotta tra difesa …

Argentina- Francia: una partita ideologica Leggi altro »

Il peronismo, un tentativo di analisi

Il peronismo, un tentativo di analisi – Verso il secondo dopoguerra l’America Latina, contesa tra le due sfere di influenza, da una parte il blocco occidentale e dall’altro quello sovietico; sperimentò una sintesi ideologica attuata poi in forme di organizzazione politica da diversi statisti, per dare a questa regione del mondo una pressoché totale indipendenza dai …

Il peronismo, un tentativo di analisi Leggi altro »