La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza
Sono passati otto anni da quei giorni infuocati a San Ferdinando di Puglia, quando gli operai agricoli, esperti del settore ...
LeggiDetailsSono passati otto anni da quei giorni infuocati a San Ferdinando di Puglia, quando gli operai agricoli, esperti del settore ...
LeggiDetailsEpisodio di cronaca gravissimo avvenuto in provincia di Modena: una donna di 50 anni è stata brutalmente aggredita, violentata e ...
LeggiDetailsScegliere il male minore è davvero la cosa giusta da fare quando ci troviamo davanti a una situazione difficile? Anche ...
LeggiDetailsAspettando l'ufficialità, circa il vincitore delle elezioni regionali calabresi (il Centrodestra parte in netto vantaggio, negli exit-poll), si possono elencare ...
LeggiDetailsPro Pal? No! solo antifà Pro PD Quasi quasi, i delinquenti dei centri sociali romani, quelli che, oltre che a ...
LeggiDetailsFermate il mondo, voglio scendere. Sarà la vecchiaia, sarà l’alterità assoluta rispetto alle idee dominanti, ma non sopporto più i ...
LeggiDetailsI dati che si impongono alla considerazione di chiunque voglia intraprendere un discorso non improvvisato sulle prospettive le quali, in ...
LeggiDetailsLa giornata odierna rischia di consegnarci l’ennesimo spettacolo di piazze agitate, alimentate da due fattori diversi ma convergenti: l’arresto dei ...
LeggiDetailsÈ di moda, sempre più, anche da parte di intellettuali, l’idea del superamento dei concetti di “destra” e “sinistra”. Ritengo ...
LeggiDetailsRiceviamo e pubblichiamo questo contributo sulle scelte politiche del Popolo della Famiglia. Pur non condividendo le posizioni espresse, crediamo sia ...
LeggiDetailsNell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.
© 2024 2dipicche.news - All rights reserved