libro

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo – Viviamo i torbidi tempi della dissoluzione con una decadenza così forte da rasentare il riconoscimento della normalità dell’assurdo. Il mondo moderno ha messo in minoranza gli uomini della Tradizione. I valori tradizionali sono l’antitesi dei valori borghesi – diceva il filosofo Julius Evola – perché essi …

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo Leggi altro »

Recensione al libro “I Mussolini dopo Mussolini”

Recensione al libro“I Mussolini dopo Mussolini” di Edda Negri Mussolini e Mario Russomanno – È uscito nelle librerie, nell’agosto scorso, il volume “I Mussolini dopo Mussolini” edito dalla casa editrice Minerva (costo 18 euro), che ha come sottotitolo “Un racconto di famiglia” e che già dalla quarta di copertina indica le domande cui gli autori …

Recensione al libro “I Mussolini dopo Mussolini” Leggi altro »

1943 -1945 La continuità dello Stato – Carabinieri e GNR

1943 e il 1945 Carabinieri e GNR a difesa della continuità dello Stato – Siamo appena entrati nel 2023, ottantesimo anniversario di una serie di eventi tragici e divisivi della nostra storia nazionale: il crollo del regime fascista il 25 luglio, l’armistizio reso noto l’8 settembre, la spaccatura dell’Italia in due con la nascita della …

1943 -1945 La continuità dello Stato – Carabinieri e GNR Leggi altro »

Dieci falsi miti sul sovranismo

Dieci falsi miti sul sovranismo – Invito alla lettura di Gianni Correggiari Il libro di Sarah Mosele, un circostanziato j’accuse contro i luoghi comuni utilizzati per criminalizzare l’idea sovranista, dà lo spunto per affrontare questa importante fase critica della costruzione europea che, da sempre attenta ai riflessi d’ordine economico-finanziario, continua a trascurare altri passaggi di rilevante …

Dieci falsi miti sul sovranismo Leggi altro »

“Essi vivono” e troppi di noi dormono

Essi vivono: la pellicola di John Carpenter del 1988, ci rivela come potrebbe – e può – una subdola propaganda condizionare la vita e finanche la morte di milioni di esseri umani. Nel film Essi vivono, grazie ad un paio di speciali occhiali da sole, un operaio scopre un’agghiacciante verità: il mondo è manipolato da …

“Essi vivono” e troppi di noi dormono Leggi altro »