LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA
19/10/2025
L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE
17/10/2025
In questi giorni si è consumata una delle tante piccole rappresentazioni simboliche della politica italiana contemporanea. Matteo Salvini, vicepresidente del ...
LeggiDetailsFrancesca Albanese è un’italiana che, dal 2022, ricopre l’incarico di relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. Una ...
LeggiDetails“ Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus…” – Un lupo e un ...
LeggiDetails“Ogni volta che si cerca un passo avanti, la Russia risponde colpendo i civili”: falso, falsissimo. Dopo questa uscita fuori ...
LeggiDetailsRabea Eghbariah è un avvocato per i diritti umani, dottoranda presso la Harvard Law School. In un interessante editoriale pubblicato ...
LeggiDetailsdi Matteo Castagna Il rapporto Radar Swg del 19-25 maggio 2025 ci parla dell’andamento del conflitto, che continua a polarizzare il ...
LeggiDetailsGhaza è il nome di un’area geograficamente determinata con la generica definizione di « striscia di-» ma non si sa esattamente ...
LeggiDetails"Ci si aspetta che Netanyahu prenda una decisione drastica sul suo futuro politico, stringendo un accordo con il procuratore generale ...
LeggiDetailsChabad Lubavitch è uno dei movimenti sionisti più potenti al mondo. La tradizionale cerimonia dell'Hanukkah, in piazza Barberini, nel cuore di Roma, è curata ...
LeggiDetailsGiunto ormai al suo decimo anno, il sondaggio realizzato da IPSOS nell’ambito dell’Osservatorio “ItaliaInsight - Gli italiani e la politica internazionale”, rivolge agli ...
LeggiDetailsNell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.
© 2024 2dipicche.news - All rights reserved