LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA
19/10/2025
L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE
17/10/2025
Le fiabe dei fratelli Grimm Perché le fiabe continuano a essere amate e raccontate, pure in tempi, quali i nostri, ...
LeggiDetailsGianfranco Maria Chiti – Spiritualità e virtù: recensione al libro “Padre Chiti era un gigante umile! Un gigante che sapeva ...
LeggiDetailsPazzia a Montebuono: Recensione al saggio di Stefano Fabei “Pazzia a Montebuono”. Protagonisti, responsabili e vittime della strage nazista dell’8 ...
LeggiDetailsRecensione “Roma dopo Roma” Il 21 aprile ricorre la data della fondazione di Roma e il nuovo saggio di Claudio ...
LeggiDetails“Europa, ridéstati”: recensione al libro - Finito di stampare a gennaio 2024 per conto delle Edizioni di Ar, “Europa, ridéstati!” ...
LeggiDetailsRecensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” - Anno XXI, n. 1 - Geopolitica del sionismo Il nuovo numero di ...
LeggiDetailsRecensione al libro “Psychostasia”, Claudio Mutti, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2023 - A Talignano (in provincia di Parma), sulla ...
LeggiDetails“Memorie di un detective privato” - Un romanzo molto reale Angelo Galluzzi nel suo romanzo “Memorie di un detective privato” scrive ...
LeggiDetailsBologna: la pista israeliana - Quarantatré anni fa, il 2 agosto del 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, esplose nella ...
LeggiDetailsLe barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio - “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma”: nuova pubblicazione sui fatti di ...
LeggiDetailsNell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.
© 2024 2dipicche.news - All rights reserved