recensione

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” – Anno XXI, n. 1 – Geopolitica del sionismo Il nuovo numero di “Eurasia” è quasi interamente dedicato a quel problema cruciale che è costituito dall’esistenza del regime di occupazione sionista sul territorio palestinese. Come tutti sappiamo, il sionismo è l’ideologia che sostiene il presunto diritto del cosiddetto …

Recensione di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” Leggi altro »

Recensione al libro “Psychostasia”

Recensione al libro “Psychostasia”, Claudio Mutti, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2023 – A Talignano (in provincia di Parma), sulla lunetta di una pieve romanica d’origine cistercense si può vedere un altorilievo che mostra la scena della pesatura dell’anima dell’uomo dopo la morte. I meriti del defunto fanno pendere la bilancia dalla parte di San …

Recensione al libro “Psychostasia” Leggi altro »

“Memorie di un detective privato” 

“Memorie di un detective privato” – Un romanzo molto reale Angelo Galluzzi nel suo romanzo “Memorie di un detective privato” scrive nella nota dell’autore che le cinque storie narrate sono frutto della sua immaginazione, nulla di reale, niente di realmente accaduto. Per pudore e riservatezza non parla in prima persona, ma di un personaggio immaginario, un …

“Memorie di un detective privato”  Leggi altro »

Bologna: la pista israeliana

Bologna: la pista israeliana – Quarantatré anni fa, il 2 agosto del 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, esplose nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna e causò la morte di 85 persone nonché il ferimento di altre 200. L’ultima pubblicazione di Luca Tadolini, stampata il mese scorso per conto delle Edizioni all’insegna del …

Bologna: la pista israeliana Leggi altro »

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio – “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma”: nuova pubblicazione sui fatti di Parma del 1922 È uscito a ridosso delle celebrazioni ufficiali del Centenario delle Barricate di Parma il libro “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma” (Edizioni all’insegna del Veltro, € 18.00) di Franco Morini, …

Le barricate parmigiane all’ombra di D’annunzio Leggi altro »

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo – Viviamo i torbidi tempi della dissoluzione con una decadenza così forte da rasentare il riconoscimento della normalità dell’assurdo. Il mondo moderno ha messo in minoranza gli uomini della Tradizione. I valori tradizionali sono l’antitesi dei valori borghesi – diceva il filosofo Julius Evola – perché essi …

L’ideologia del medesimo e gli uomini di troppo Leggi altro »